Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
12 Mar 2010 [20:25]

Al Sakhir - Tutte le news - Parte terza
RAI assente, Virgin in bianco

TV italiana assente per le libere
Certo, lo sapevamo, ma non possiamo non provare una certa vergogna nel constatare che l'Italia, la RAI, non trasmetteranno le prove libere dei GP per tutto l'anno. La colpa è sempre degli altri ovviamente, cioè di Bernie Ecclestone. Ma forse gli italiani non sanno che oggi i due turni di prove, e domani il terzo (e così sarà per tutto il 2010), le hanno tranquillamente trasmesse in Spagna sul canale La Sexta (che è privato e non particolarmente ricco...), in Francia e in Gran Bretagna su Eurosport, in Germania su DSF, in Polonia su un canale sportivo di cui, scusate, non ricordiamo il nome. Insomma, in Europa le prove libere si vedono, in Italia, il Paese della Ferrari, no. Complimenti RAI, di tutto di più.

Nel 2011 torna il 107 per cento in qualifica
Dal prossimo anno dovrebbe tornare in qualifica la regola del 107 per cento. Lo ha comunicato il presidente FIA Jean Todt.

Quel saltello alla curva 6
I piloti hanno lamentato una certa difficoltà alla curva 6, dovuta ad un "bump" che può causare un repentino cambiamento nel comportamento della vettura, soprattutto quando queste avranno il pieno di benzina.

Il nuovo settore della pista non piace
Quei 900 metri in più della pista non piacciono ai piloti. Molti l'hanno definito un inutile tratto, con inutili curve lente. Insomma, dal momento che allunghi... dagli un senso no?

La notte è... Virgin
Tanti problemi nel team Virgin e i meccanici lavoreranno fino a tarda ora per cercare di capire e risolvere quel che ha bloccato le due VR01 nei due turni di prove. L'affidabilità pare essere ancora molto lontana per la Virgin.

Hamilton perde la camera car
Nel secondo turno libero, Lewis Hamilton ha visto volare via dal musetto della sua McLaren la camera car. Un piccolo momento di paura, ma tutto è finito bene.

Schumacher ancora arrugginito
Con onestà Schumacher ha ammesso che sul giro secco veloce si trova ancora un po' in difficoltà.

Red Bull sempre fragile
Freni e cambio, questi i problemi del giorno della Red Bull, sempre fragile, che hanno fermato prima Vettel poi Webber.

Lotus prima a entrare in pista
Primi in fondo alla corsia box. Una prima vittoria il team Lotus l'ha ottenuta quando Jarno Trulli è stato il primo in assoluto ad entrare in pista nel primo turno di prove libere del 2010. La Lotus ha svolto una giornata proficua provando anche alcune novità aerodinamiche.

Force... Liuzzi
Vitantonio Liuzzi è fiducioso della sua Force India. La mattina è stato Adrian Sutil il più veloce in pista mentre nel pomeriggio i due piloti di Mallya hanno girato col pieno. In qualifica potrebbero essere la sorpresa.

Kobayashi a terra
Una gomma forata ha portato via tempo prezioso a Kamui Kobayashi nel primo turno d prove. Il giapponese ha poi lavorato in tranquillità. Difficoltà di set up per Pedro De La Rosa, ma tutto sommato la Sauber si è ben comportata.

Renault promuove Petrov
Al debutto in F.1, il russo Vitaly Petrov ha superato a pieni voti il primo giorno ufficiale nel mondiale. Nessun errore, un buon contributo al team Renault. La R30 ha soddisfatto Robert Kubica e l'ingegnere Alan Permane. Rimane da risolvere un piccolo sottosterzo.

Ferrari pensa a domenica
Giornata di long run e di test gomme per Felipe Massa e Fernando Alonso. La preparazione per la qualifica verrà fatta nel terzo turno di sabato mattina. Giornata comunque proficua e libera da noie tecniche.

Williams "elettrica" nel box
Un problema di natura elettronica ancora prima di entrare in pista per il primo turno ha fermato Rubens Barrichello e la sua Williams. Poi è andata meglio.

L'orgoglio della Hispania
Forse qualcuno avrà sorriso, ma se conoscesse bene le vicende delle ultime settimane del team di Carabante e Kolles, la velocità con cui hanno preso in mano una situazione che andava morendo, la rapidità con cui alla Dallara hanno rimesso insieme i pezzi di un progetto che doveva essere pronto il 15 gennaio (ma chi ha promesso sponsor, vedi Campos Meta 1, ha fallito), cambierebbe idea. Bruno Senna ha potuto compiere 17 giri nel secondo turno, il primo shake down della monoposto. Un problema alla frizione e al motore ha invece lasciato al box la seconda vettura per Karun Chandhok. Ma per Hispania questo GP è una sorta di primo test.

Tutte le news della giornata sono state raccolte da Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar