altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
10 Feb 2009 [14:22]

Al Sakhir, 1° giorno mattina: Ferrari più veloce di BMW e Toyota

Sono iniziati i test in Bahrain per BMW, Ferrari e Toyota. La prima giornata è iniziata con due ore di ritardo causa nebbia e con l'elicottero medico impossibilitato al decollo. Per la Ferrari si tratta del primo confronto diretto con gli altri team. Quando la visibilità era chiara, sono scesi in pista Robert Kubica con la BMW, Felipe Massa con la Ferrari e Timo Glock con la Toyota. Il brasiliano è risultato il più veloce con la F60 che ha già subìto alcune modifiche nell'ala anteriore, ora gravata dalla zavorra, nel cofano motore e negli scarichi. Massa è stato il più veloce completando in totale 38 giri con il tempo di 1'33"656. Seconda prestazione per Kubica che ha coperto 45 tornate (1'34"397) e Glock (1'34"589, 39 giri).
Intanto si è appreso che anche Gianmaria Bruni, pilota Ferrari nel FIA GT, è stato coinvolto nel programma di sviluppo della F60 utilizzando assieme a Marc Gené il simulatore.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar