F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Qualifica 2
Pole di Egozi, Gladysz secondo
Il motore di Colnaghi va KO: è ultimo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySe è vero che il mattino ha l'oro in bocca, non è stato il risveglio che Mattia Col...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Qualifica 2
Strauven è in gran forma

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyGalvanizzato dalla vittoria nella prima gara della Formula 4 spagnola al Moto...

Leggi »
18 Apr 2016 [13:38]

Alcaniz, gare: Korjus la sorpresa

Da Alcaniz - Massimo Costa

Si è accordato con R-Ace, la squadra francese che negli ultimi anni era nota come ART Junior, all'ultimo minuto. Kevin Korjus già conosceva la RS01 per avere svolto alcuni test, ma che fosse subito l'uomo da battere pochi se lo aspettavano. Invece, l'estone si è imposto nella gara più importante, quella dei PRO, al termine di un bel confronto con Lewis Williamson del team Strakka e Markus Palttala del Marc VDS. I due ex formulisti e il vincitore della 24 Ore di Spa 2015 hanno fatto gara a parte concludendo vicinissimi. Il quarto, Roy Geerts (Verschuur), è transitato con 13" di distacco. Bene David Fumanelli, quinto con la RS01 della Oregon cui ha salvato il bilancio. Dario Capitanio si è infatti ritirato al 1° giro per incidente con Raoul Owens mentre Bruno Bonifacio è rimasto coinvolto in un contatto.

Nella categoria AM, Fabian Schiller che lo scorso anno gareggiava nel FIA F.3, si è subito imposto con la RS01 del Marc VDS battendo il compagno di squadra Fran Rueda e Miguel Ramos del team Verschuur. Settima la RS01 della Oregon affidata ad Andres Mendez mentre Ash Hand è arrivato nono e Davide Roda si è subito ritirato per incidente con Toni Forne. Nella Endurance, il duo Palltala-Schiller del Marc VDS ha vinto con 5" su Korjus-Blomstedt. Fumanelli-Hand sono risultati sesti ma ad oltre un minuto, ritirati per contatti Capitanio-Roda e Bonifacio-Mendez nei primi tre giri. Non il massimo per una gara Endurance...

Nella foto, Korjus davanti a Williamson

Gara Endurance

1 - Palttala-Schiller - Marc VDS - 36 giri 1.13'38"769
2 - Korjus-Blomstedt - R Ace - 5"535
3 - Williamson-Sugden - Strakka - 26"951
4 - Owens-Forné - R Ace - 28"068
5 - P.Schothorst-J.Schothorst - Verschuur - 1'06"793
6 - Fumanelli-Hand - Oregon - 1'19"880
7 - Grogor-Jordà - V8 Racing - 1'20"603

Giro più veloce: Lewis Williamson 1'55"309

Ritirati
25° giro - Sathienthirakul-Rueda
16° giro - Pastorelli-Beelen
13° giro - Geerts-Ramos
3° giro - Van Buuren-Braams
3° giro - Capitanio-D.Roda
0 giri - Bonifacio-Mendez
0 giri - Fjordbach-Andersen

Gara Sprint AM

1 - Fabian Schiller - Marc VDS - 14 giri 26'57"285
2 - Fran Rueda - Marc VDS - 1"243
3 - Miguel Ramos - Verschuur - 15"714
4 - Max Braams - V8 Racing - 17"885
5 - Jelle Beelen - V8 Racing - 21"067
6 - Tim Sugden - Strakka - 29"635
7 - Andres Mendez - Oregon - 39"001
8 - Carmen Jordà - V8 Racing - 45"828
9 - Ash Hand - Oregon - 52"507
10 - Dennis Andersen - High Class - 1'06"139
11 - Fredrik Blomstedt - R Ace - 2'05"671

Giro più veloce: Tim Sugden

Ritirati
1° giro - Jeroen Schothorst
0 giri - Davide Roda
0 giri - Toni Fornè

Gara Sprint PRO

1 - Kevin Korjus - R Ace - 15 giri 28'49"018
2 - Lewis Williamson - Strakka - 0"583
3 - Markus Palttala - Marc VDS - 1"269
4 - Roy Geerts - Verschuur - 13"339
5 - David Fumanelli - Oregon - 19"122
6 - Jordan Grogor - V8 Racing - 20"968
7 - Meindert Van Buuren - V8 Racing - 21"923
8 - Nicky Pastorelli - V8 Racing - 25"254
9 - Tanart Sathienthirakul - Marc VDS - 26"296
10 - Pieter Schothorst - Verschuur - 37"446
11 - Bruno Bonifacio - Oregon - 1'23"047
12 - Anders Fjordbach - High Class - 1 giro

Giro più veloce: Markus Palttala 1'54"451

Ritirati
1° giro - Raoul Owens
1° giro - Dario Capitanio