World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
18 Set 2021 [13:04]

Alla scoperta della scuola Top Gun
by Pro Racing di Cioci e Fisichella

Dal 29 luglio al 3 agosto si è svolta la prima edizione di Top Gun, il progetto organizzato da Pro Racing per aiutare i giovani kartisti nel passaggio dal kart alla Formula 4. Si chiama "Top Gun" come il film-culto del 1986 con Tom Cruise, la scuola per addestrare i migliori piloti dei caccia dell'aeronautica USA: Top Gun by Pro Racing è la nuova accademia che Marco Cioci e Giancarlo Fisichella, due grandi interpreti dell'automobilismo italiano, hanno deciso di creare per aiutare a crescere i futuri e le future "top gun" del volante. Un’idea ambiziosa che servirà a facilitare il salto fra karting e monoposto dei giovani dai 13 anni di età in su, offrendo qualcosa di inedito nel settore.

Grazie a Top Gun by Pro Racing i ragazzi e le ragazze hanno avuto un'opportunità propedeutica ai successivi test privati e al debutto agonistico in Formula 4, ricevendo strumenti e consigli per esprimere le proprie doti, in pista ma anche al di fuori. La guida di vetture FIA Formula 4 dotate di pneumatici Hankook, partner ufficiale dell'iniziativa, rientra infatti in un programma didattico molto ricco e dettagliato, che strizza l'occhio all'aspetto teorico e a quello umano. Il tutto senza andare in conflitto con i team protagonisti della categoria, che potranno anzi trovare da subito piloti più preparati e competitivi.

Cioci, nome legato al marchio Ferrari e tra i più affermati nel panorama Gran Turismo, e il cofondatore Fisichella, presente in F1 dal 1996 al 2009 con tre vittorie e poi alfiere del Cavallino in varie competizioni con modelli GT, hanno coinvolto nell'idea ingegneri con esperienza internazionale assieme a figure di spicco quali coach driver. Vitantonio Liuzzi, un altro ex F1, e Luca Filippi, collaudatore F1, pilota GP2, IndyCar e Formula E, saranno i capi istruttori, coadiuvati da Ferdinando Monfardini, già in F3000, GP2 e GT, e Michele Rugolo, specialista dell'endurance con Ferrari. Ultima aggiunta ad un parco istruttori di grande valore è Rui Aguas, già pilota monoposto e affermato professionista in GT con Ferrari, attualmente rinomato coach driver.



Sono stati loro a costruire e applicare un metodo d'insegnamento calibrato sulle caratteristiche di ogni partecipante, con costanti indicazioni per affinare le loro abilità. I corsi in pista di Top Gun by Pro Racing si sono svolti sull'arco di 3 giorni attraverso 4 fasi: lezioni di teoria del veicolo, lingua inglese e comunicazione, guida al simulatore con una piattaforma fra le più all'avanguardia del settore, guida di una Formula 4 equipaggiata con pneumatici Hankook, e guida di un prototipo Radical a ruote coperte per ottimizzare la tecnica.

Gli iscritti hanno vissuto l'esperienza del corso come in una autentica accademia, alloggiando in una struttura comune per fare "gruppo", condividendo informazioni e impressioni. Un modo di riprodurre la vita tipica dei paddock e delle trasferte che separano una gara e l'altra. Fino al termine di ogni giornata non sono stati ammessi i genitori, così da aiutare ragazzi e ragazzi a sviluppare maggiore indipendenza e maturità. Requisiti anche questi fondamentali per affrontare una carriera professionale nel motorsport.

Il MotorPark Romania, situato a circa 50 km da Bucarest, è l'autodromo che Top Gun by Pro Racing ha designato come base: si tratta di un impianto moderno, inaugurato nel 2014, utilizzabile in varie configurazioni e con la peculiarità di essere fra i pochi al mondo omologato sia in senso orario che antiorario.

Alla prima edizione hanno partecipato giovani kartisti già affermati alcuni dei quali, come Valerio Rinicella, già in orbita Formula 4. ecco l'elenco dei partecipanti:
VALERIO RINICELLA
LUKAS MALEK
FLAVIO OLIVIERI
MATTEO DE PALO
AURELIA NOBELS
ALEXANDER BLUM
GIOVANNI MASCHIO
LEONARDO DEL COL
ISAAC BARASHI
ISABEL AVAGNINA


gdlracingTatuus