altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
31 Ago 2015 [13:43]

Alla scoperta di MM Motorsport

MM Motorsport è una delle strutture italiane più interessanti all’interno del mondo dei motori. Nata dall’esperienza del preparatore Emanuele Alborghetti, da anni protagonista nel motorpsort, prima come pilota rally dal 1988 e successivamente come team manager. Dopo aver debuttato nelle serie tricolori rally, Alborghetti si è lanciato nei primi anni 2000 nel monomarca della Polo, dove nasce anche MM Motorsport. Una crescita avvenuta sempre sotto l’ala della Volkswagen, perché dopo il monomarca Polo fuori pista, all’interno degli autodromi l’esperienza di MM Motorsport è continuata nella Seat Leon Super Copa.

Nel passato più recente, sempre in sinergia con la casa tedesca, MM Motorsport ha creduto e investito nella tecnologia diesel, aggiungendo al suo parco vetture una Leon Super, una Toleto WTCC ed ovviamente la Leon Super Copa. Nella Coppa Italia, organizzata dal Gruppo Peroni, grazie alle due vittorie conquistate a Misano, Enrico Bettera guida in solitaria la classifica di campionato nella pausa estiva, con ben 87 punti sino ad ora conquistati e soli tre appuntamenti alla fine che fanno ben sperare per la conquista del titolo. Dal round di Varano inoltre si è aggiunto alla compagine di Alborghetti anche Luigi Bamonte che nelle sei gare disputate ha conquistato la zona punti in ben cinque occasioni.

Photo 4