altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
17 Mar 2017 [19:42]

Apertura alla terza macchina
durante il corso della stagione

Massimo Costa

Nei test di Alcaniz della World Series Formula V8 3.5 che si sono conclusi giovedì 16 marzo, quella che era una iniziale idea, una proposta per sopperire in qualche maniera ai bassi numeri di presenze al via del campionato, è divenuta quasi realtà. Ovvero, gli organizzatori della RPM, in concerto con i sei team principal, stanno valutando seriamente di aprire alla terza macchina nel corso della stagione. Ancora non è ufficiale, ma presto potrebbe divenirlo.

Considerando che si dovrebbe arrivare a schierare quattordici monoposto con l'arrivo di Comtec già nei prossimi test di Jerez, forse quindici con la presenza di Durango dalla prima tappa di Silverstone, ecco che poter permettere alle squadre di impiegare una terza Dallara per iscrivere piloti in gare spot, permetterebbe di allargare l'interesse oltre che i numeri delle macchine al via.

Niente di nuovo del resto, non si farebbe che seguire il regolamento già in uso da qualche anno in GP3 o nel FIA F.3. La categoria che affianca GP2 e F.1 ha soltanto sei squadre, proprio come la V8 3.5, ma ad esse è permesso per regolamento di arrivare a utilizzare anche quattro monoposto. Ugual discorso per la F.3 europea che nei periodi di crisi aveva tre, quattro, team, ma a questi era permesso di portare in pista anche cinque macchine.

Sul mercato non mancano le vetture che possono essere messe a disposizione dai team che sono precedentemente usciti dalla categoria. Se Barone Rampante ha recuperato le Dallara di Zeta Corse (una di queste ha girato ad Alcaniz con Damiano Fioravanti, la seconda è in attesa di conoscere il suo destino), sono libere le monoposto di Pons, Strakka, Spirit of Race, Carlin oltre che della Arden. Vedremo nelle prossime settimane se le squadre attualmente presenti nel campionato riusciranno a concretizzare quella che sulla carta appare una idea interessante.