altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
19 Feb 2007 [18:49]

Arrivano in Italia i prototipi Radical

La UK Garage ha definito la gamma di prototipi Radical a disposizione dei piloti interessati a correre in pista, nell’IPS o nel CIVM. L’entry level è rappresentato dalla Radical PR6, prototipo monoposto equipaggiabile con i collaudati motori PowerTec 1000cc, 1300cc e 1400cc. L’unità da un litro, con una potenza massima pari a 180CV, è ideale per la classe LS3 dell’IPS, mentre le altre tre motorizzazioni, con potenze di 205CV o 230CV (per il 1300cc) e di 240CV (per il 1400cc), sono rivolte alla classe intermedia LS2.
La trasmissione consta di un cambio sequenziale a sei marce e di un differenziale Quaife. Curato a fondo l’aspetto della sicurezza, con crash box e protezioni laterali.

Il top della gamma è rappresentato dalla pluripremiata SR3, prototipo biposto equipaggiabile con propulsori Powertec 1500cc e 1550cc. Le due unità sviluppano rispettivamente 252CV e 270CV, e permettono di avere un mezzo competitivo ed affidabile per la classe LS1 dell’IPS. Il cambio sequenziale a sei marce può avere il comando al volante, e la trasmissione viene anche qui completata da un differenziale Quaife. Non mancano il crash box e il roll hoop omologati FIA. Per entrambe le vetture, i costi di gestione si riducono al minimo grazie all’affidabilità dei motori, garantiti per 30 ore di gara senza revisioni.
gdlracingTatuus