17 Ago 2011 [14:35]
Barrichello lascia la Williams?
Bianchi, Bird e Coletti nella lista
Dal Brasile, precisamente dal quotidiano Estado de Sao Paulo, giunge l'indiscrezione che Rubens Barrichello al termine della stagione 2011 potrebbe lasciare il team Williams. E forse, la F.1. La mancata crescita del team nonché i perenni problemi economici che ne affliggono gli sviluppi, sono alla base di tale possibile scelta del pilota brasiliano. Anche se nel 2012 la Williams disporrà del motore Renault. Subito si è scatenata la caccia al nome del possibile sostituto.
Si è fatto il nome di Jules Bianchi. Il francese, in forza alla Lotus ART, è però un pilota del Ferrari Driver Academy e se dovesse debuttare in F.1 la logica lo vorrebbe al volante di una vettura spinta da propulsori italiani, Sauber o Toro Rosso. Ma la prima ha già confermato Kamui Kobayashi e Sergio Perez, la seconda valuterà a fine anno cosa fare di Jaime Alguersuari e Sebastien Buemi, di Daniel Ricciardo e Jean-Eric Vergne.
Altro nome, quello di Sam Bird. L'inglese è molto considerato, lo scorso anno ha provato la Mercedes e anche se ultimamente le sue prestazioni in GP2 non sono particolarmente brillanti (ma questo non sembra essere un termine di paragone decisivo se ricordate Kobayashi...), il suo management potrebbe recuperare i finanziamenti necessari.
Il terzo nome che gira è quello di Stefano Coletti. L'italo monegasco, attualmente in GP2 come Bianchi e Bird, sta vivendo un campionato altalenante, ma pur essendo al debutto ha già incamerato due successi. Coletti è seguito con attenzione nel Principato, nel weekend del GP di Monaco il Principe Alberto è intervenuto personalmente ad una operazione che ha coinvolto il pilota della Trident atta a recuperare fondi per una iniziativa umanitaria, e certamente la possibilità che egli possa entrare in F.1 attirerebbe le attenzioni locali necessarie per spingere il ragazzo verso il mondiale.
C'è poi un quarto pilota di cui si parla. È Giedo Van der Garde, già vicino alla Spyker qualche anno fa, protagonista di un test con la Renault a fine 2008 per avere vinto la WSR. L'olandese impegnato in GP2, da tempo tenta di entrare in F.1, sicuramente ha gli appoggi economici importanti che necessitano.