formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo, ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
dtm Berger entra nel board del DTM?
28 Dic 2016 [17:29]

Berger entra nel board del DTM?

Massimo Costa

Rivoluzione in vista nell'organizzazione del campionato DTM? Secondo quanto riportano alcuni organi di informazione tedeschi, tre storici membri del consiglio di amministrazione della ITR dovrebbero abbandonare la scena. Precisamente, Hans Werner Aufrecht, Walter Mertes e Hans-Jurgen Abt. Il pallino del comando resterebbe a Florian Zitzlsperger, amministratore delegato della ITR, che verrebbe affiancato da Gerhard Berger, ex pilota di F.1 nonché ex team principal BMW e Toro Rosso nonché per qualche anno responsabile del settore monoposto per la FIA.

Il compito di Berger, uomo esperto e navigato che sa muoversi molto bene nei meandri del motorsport, sarebbe quello di salvaguardare il futuro del DTM che appare quanto mai incerto dopo che Audi, BMW e Mercedes hanno tolto due vetture ciascuno dal parco iscritti per la prossima stagione. Berger dovrà agire con molta abilità per cercare di mantenere lo status quo della serie e magari tentare di coinvolgere altri costruttori. Come è noto, il DTM nonostante l'aurea internazionale, è sempre stato un "gioco" delle Case automobilistiche tedesche, a parte il breve e felice periodo dell'Alfa Romeo negli anni Novanta.