formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo, ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
15 Feb 2017 [11:36]

Boullier della McLaren
«Ridateci le sospensioni attive»

Stefano Semeraro - Photo 4

«Torniamo alle sospensioni attive!». Il grido – tecnico – di dolore è di Eric Boullier, il team principal della McLaren, che si dice convinto che riammettere la tecnologia vietata nel 1994 dopo i successi della Williams sia l'unico modo di mettere un punto ad un dibattito che si è infilato, a suo modo di vedere, in un vicolo cieco. La posizione di Boullier si innesta nello scenario aperto dalla lettera con cui la Ferrari ha chiarimenti alla FIA sulle sospensioni idrauliche della Mercedes, ottenendone il bando.

«Quello della sospensioni è un argomento bizzarro», sostiene Boullier. "Oggi tutto è soggetto a interpretazioni e per questo ciascuno spinge per un suo concetto di sospensione che però, può essere interpretato diversamente da un altro team. La Ferrari ad esempio sta spingendo perché il metodo sia quello dichiarato valido dalla FIA. Noi ci ritroviamo in mezzo a questa discussione, siamo neutrali e assistiamo alla battaglia che stanno conducendo Ferrari, Mercedes e Red Bull, e la maggior parte dei team ci ha contattato su questo argomento». Riuscirà questa caotica F.1 a ottenere una regolamentazione chiara in tempo per i prossimi test? Sperabile, ma difficile da credere.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar