altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
25 Apr 2010 [14:22]

Brno - Gara 1
Filippi apre un podio tricolore

È Luca Filippi il primo vincitore di una gara Auto GP. Il pilota piemontese è stato autore di una prova magistrale, in cui ha sfruttato al meglio la strategia messa a punto del team Euronova: tra i pochi ad avere ancora a disposizione un treno di gomme nuove (insieme a Piscopo e Tappy), Filippi si è fermato ai box per il cambio gomme al quarto giro e da lì in poi ha sfruttato al meglio la pista libera. Dal pit-stop, Filippi non è mai salito soprà l'1”44, rimontando inesorabilmente sugli avversari man mano che questi si fermavano per la loro sosta. Edoardo Piscopo e Fabio Onidi, pur velocissimi, hanno dovuto cedere al connazionale, lottando per il secondo posto.

I due hanno scelto due strategie diverse, con Onidi che ha deciso di ritardare la sosta fino all'ultimo, pagando però il fatto di non avere più treni di gomme nuove da utilizzare. Al rientro in pista, il pilota del team Lazarus si è visto sopravanzato dalla vettura DAMS di un ottimo Piscopo, concentrato e perfetto fin dal via. Se per Filippi la prima corsa dell'Auto GP è stata una cavalcata trionfale, il resto del gruppo ha vissuto momenti molto concitati fin dal via, quando il poleman Jonny Reid ha fatto spegnere la propria monoposto. Tutto il gruppo è riuscito a sfilarlo, ma la situazione ha inevitabilmente rimescolato le posizioni in griglia.

A trarre vantaggio dalla situazione sono stati Jan Charouz, risalito subito dal decimo al quinto posto, Stefano Bizzarri e Celso Miguez, con le vetture della RP, mentre Adrian Zaugg e Julian Leal sono stati tra i più svantaggiati. Poche curve dopo il via, la SuperNova ha visto uscire di scena la seconda vettura, con Giorgio Pantano coinvolto in un incidente di gara con Carlos Iaconelli, episodio che ha portato in pista per un paio di giri la Safety-Car. Al restart una lotta in famiglia RP ha portato a sorpasso e controsorpasso fra Miguez e Bizzarri, con lo spagnolo che al quinto giro ha dato il via al valzer dei pit-stop insieme a Filippi e Zaugg.

Proprio le soste ai box hanno regalato altre emozioni, con Charouz protagonista. Il pilota ceco grazie a un buon ritmo e al buon lavoro del team in pit-lane è riuscito a sopravanzare Arabadzhiev, ma una volta rientrato in pista ha dovuto difendersi dall'attacco di Tappy, che arrivava di gran carriera. I due hanno percorso due intere curve affiancati, ma il pilota ceco ha chiuso bene tutte le porte, difendendo la quarta piazza fino alla fine. Charouz e Tappy hanno preceduto Tambay e Arabadzhiev, autori negli ultimi giri di una bella lotta che ha visto il francese prevalere di soli 3 decimi. A chiudere la zona punti Adrian Zaugg, che partirà in pole position sulla griglia invertita di gara 2.

Nella foto, Luca Filippi

Domenica 25 aprile 2010, gara 1

1 - Luca Filippi - Euronova - 17 giri 32'28"658
2 - Edoardo Piscopo - Dams - 5"896
3 - Fabio Onidi - Lazarus - 9"236
4 - Jan Charouz - Charouz - 14"524
5 - Duncan Tappy - Dams - 16"056
6 - Adrien Tambay - Charouz - 25"073.
7 - Vladimir Arabadzhiev - Dams - 25"426
8 - Adrian Zaugg - Trident - 29"133
9 - Walter Grubmuller - Charouz - 29"795
10 - Julian Leal - Trident - 30"446
11 - Celso Miguez - RP - 36"461
12 - Stefano Bizzarri - RP - 45"558.
13 - Jonny Reid - Super Nova - 1 giro

Giro più veloce: Luca Filippi 1'44"003

Ritirati
Giorgio Pantano
Carlos Iaconelli

Non partito
Tomas Kostka