FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
22 Lug 2016 [15:44]

Budapest - Libere 2
Rosberg risponde, Hamilton sbatte

Massimo Costa - Photo 4

Fresco di contratto con la Mercedes per altre due stagioni, Nico Rosberg si è preso il miglior tempo di giornata dopo le due sessioni di prove libere sul circuito Hungaroring di Budapest. Tutto facile (si fa per dire) per il tedesco che deve aver sorriso sotto i baffi che non ha nel vedere Lewis Hamilton commettere un banale errore dopo appena 4 giri. Alla curva 11, il campione del mondo ha perso il posteriore della sua W07 scivolando lateralmente contro le protezioni con la fiancata sinistra.

Un urto non particolarmente violento tanto che l'inglese è riuscito a ripartire e raggiungere i box dove però, i meccanici hanno accertato che non si poteva proseguire. E tra l'altro Hamilton è stato portato, come da procedura per questi impatti, al centro medico dove non gli sono stati riscontrati problemi. Con la strada spianata, Rosberg si è rilassato ed ha condotto il proprio programma di lavoro senza particolari inconvenienti. Secondo in classifica ha concluso Daniel Ricciardo con la Red Bull-Renault finita davanti alla Ferrari di Sebastian Vettel.

Situazione quindi cambiata rispetto al primo turno e una RB12 che continua a mettersi davanti alla Rossa per il fastidio di Maurizio Arrivabene che deve prendere atto della crescita Red Bull. Ma vedremo in qualifica se Vettel riuscirà a contenere Ricciardo e Max Verstappen, quarto nel turno. Da rilevare che il ferrarista a inizio sessione aveva avvertito un problema al cambio, nuovamente... che poi è parso non creare particolari inconvenienti durante il turno.

Nonostante appena 4 giri compiuti, Hamilton è quinto in classifica davanti a Kimi Raikkonen. Ancora bene le McLaren-Honda con Fernando Alonso settimo nonostante noie al motore e Jenson Button ottavo. Due Force India-Mercedes chiudono la top 10 con Nico Hulkenberg e Sergio Perez. Carlos Sainz si è dovuto fermare lungo il percorso con la sua Toro Rosso-Ferrari per problemi tecnici così come Felipe Nasr che ha accusato una perdita di potenza della sua Sauber-Ferrari. Testacoda di Kevin Magnussen alla curva 2. Il danese ha ripreso la sua Renault dopo che nel primo turno era stata portata in pista da Esteban Ocon.

Venerdì 22 luglio 2016, libere 2

1 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'20"435 - 45
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Renault) - 1'21"030 - 46
3 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'21"348 - 31
4 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Renault) - 1'21"770 - 35
5 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'21"960 - 4
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'22"058 - 46
7 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'22"328 - 21
8 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'22"387 - 34
9 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'22"449 - 41
10 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'22"653 - 38
11 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'22"673 - 38
12 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'22"681 - 39
13 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'22"689 - 24
14 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'22"773 - 38
15 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'22"864 - 28
16 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'22"948 - 43
17 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1'23"347 - 41
18 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'23"437 - 36
19 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'23"528 - 12
20 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'23"986 - 31
21 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'23"992 - 22
22 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1'24"265 - 36
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar