11 Mag 2008 [9:59]
Budapest, gara 1: Pal Varhaug contiene Cesar Ramos
Bella vittoria di Pal Varhaug nella prima gara della F.Renault italiana a Budapest. Dopo aver siglato la pole, il 17enne pilota del team Jenzer (nel 2007 impegnato nella F.Renault svizzera) entra nella storia della serie tricolore per essere il primo pilota a vincere una corsa. Varhaug non ha avuto esitazioni in partenza e per tutti i 17 giri ha saputo contenere con la dovuta freddezza Cesar Ramos (BVM Minardi). Il brasiliano, secondo in qualifica, per tutto il primo giro ha cercato un varco per superare Varhaug, ma questi ha chiuso bene la porta allungando poi giro dopo giro fino a raggiungere 2" di vantaggio.
Ramos da metà gara in avanti ha iniziato a spingere portandosi vicino al norvegese, ma un leggero sovrasterzo nella curva che immette sul rettifilo di arrivo gli impediva di prendere con decisione la scia per tentare un attacco alla prima curva. Ramos si è allora accontentato del secondo posto. Sul terzo gradino del podio è salito Niky Sebastiani (It Loox). Il ternano è stato molto consistente, superando al 2° giro Genis Olive e poi girando su tempi di rilievo (suo il giro più veloce). Ma Sebastiani, perso il "treno" Varhaug-Ramos, non è riuscito a colmare il distacco di 2"5-3" dal duo di testa.
Primo dei rookie l'ottimo Genis Olive del team Cram. Il lungo spagnolo, è partito bene dalla seconda fila ed ha occupato la terza piazza nei primi due passaggi, poi ha dovuto cedere a Sebastiani. Olive è poi stato bravo a non commettere errori o sbavature portando a casa un importante quarto posto. Dietro di lui premeva Adrian Quaife-Hobbs (BVM Minardi), ma l'inglese non ha mai trovato lo spunto per superare Olive. Buon quinto posto di Patrick Kronenberger (Facondini) che ha tenuto dietro per tutta la gara Stef Dusseldorp (Van Amersfoort).
Ottavo Daniel Zampieri (BVM Minardi) che nelle prime fasi di corsa ha avuto la meglio su Federico Rossi e Michele Faccin. Il forlivese è poi entrato in contatto con Siso Cunill ed entrambi si sono ritirati. Il veneto ha invece recuperato punti importanti chiudendo nono. Bella gara di Alessandro Kouzkin, 15enne della Cram, ed impressionante per la maturità che sta dimostrando ogni volta che sale in macchina. Positivo risultato di Patrick Reiterer (Prema), undicesimo all'arrivo e David Fumanelli (RP), altro giovanissimo che sta apprendendo in fretta e con buoni risultati come si guida una monoposto.
Un applauso va a Paolo Meloni, tredicesimo. Non più un ragazzino, ma tenace e capace di prendere pure punti. Un contatto nell'ultima curva a due giri dal traguardo ha portato al ritiro Riccardo Cinti, che era risalito fino al 10° posto, e Sergio Campana, autore di una grande rimonta dall'ultima fila. Un po' più di attenzione avrebbe premiato entrambi di un bel risultato. L'ingresso della safety-car ha congelato la gara fino al traguardo. Da segnalare l'impeccabile organizzazione del circuito (ricordiamo che da un ventennio qui vi fa tappa la F.1) che, nonostante i lavori nel paddock, ha saputo costruire al meglio l'evento di Renault Italia offrendo nel corso della gara un servizio di notevole professionalità.
Massimo Costa
Nella foto, Varhaug davanti a Ramos
L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 11 maggio 2008
1 - Pal Varhaug - Jenzer - 17 giri 31'29"693
2 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 0"314
3 - Niky Sebastiani - It Loox - 1"633
4 - Genis Olive - Cram - 1"853
5 - Adrian Quaife Hobbs - BVM Minardi - 2"679
6 - Patrick Kronenberger - Facondini - 3"041
7 - Stef Dusseldorp - Van Amersfoort - 3"212
8 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 3"407
9 - Michele Faccin - Jenzer - 3"827
10 - Alessandro Kouzkin - Cram - 4"083
11 - Patrick Reiterer - Prema - 4"583
12 - David Fumanelli - RP - 5"263
13 - Paolo Meloni - W&D - 5"826
14 - Tyler Dueck - Cram - 6"212
15 - Kazimieras Vasiliauskas - Prema - 6"585
16 - Nigel Melker - Van Amersfoort - 6"954
17 - Stefano Comini - Dueppì - 7"744
18 - Samuele Buttarelli - Cram - 8"629
19 - Andrea Roda - Tomcat - 9"161
20 - Stefano Bizzarri - RP - 9"441
Giro più veloce: Niky Sebastiani 1'45"075
Ritirati
Lap 0 - Marco Betti
Lap 1 - Carlos Munoz
Lap 3 - Nicola Zonzini
Lap 5 - Andrea Borio
Lap 7 - Federico Rossi
Lap 9 - Siso Cunill
Il campionato
1.Varhaug 76; 2.Faccin 70; 3.Sebastiani 60; 4.Kronenberger 54; 5.Ramos 52; 6.Quaife-Hobbs 48; 7.Zampieri 46; 8.Olive 44; 9.Cinti 38; 10.Cunill 26.