formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
4 Apr 2019 [9:34]

Buone basi per la F3 Asia 2019,
partenza a Sepang con 17 iscritti

Jacopo Rubino

Parte con il piede giusto la seconda edizione della F3 Asia. Dopo la buona riuscita della Winter Series, sono 17 gli iscritti alla prima tappa 2019 sul circuito di Sepang. Lo schieramento, abbastanza assortito, ha probabilmente in Jack Doohan il nome di maggior peso: il figlio d'arte australiano è supportato dalla Red Bull e sarà al via con la Hitech, scuderia sin qui dominatrice della categoria.

Le premesse per Doohan sono quindi ottime, vista anche la competitività mostrata a febbraio nell'ultimo round del torneo invernale, sempre in Malesia: due secondi posti e una vittoria sfumata in gara 3 a pochi giri dal termine, per un contatto con Yifei Ye. Molto meglio di Dan Ticktum, di cui aveva preso il posto. In squadra con lui a Sepang ci sarà Jamie Chadwick, proveniente dalla British F3, e selezionata per la nuova W Series che si disputerà con le stesse vetture Tatuus-Autotecnica.

A completare il tris Hitech è il giapponese Ukyo Sasahara, passato anche per l'Europa, così come il connazionale Yu Kanamaru che aveva addirittura affrontato la vecchia Formula V8 3.5. In assoluto, la pattuglia nipponica è la più nutrita con cinque samurai: con il team Super License ritorna il veloce Tomoki Takahashi, con B-Max ci saranno Tairoku Yamauguchi e "Dragon" che lotteranno per la classe Master. L'Asia porta poi in dote i cinesi James Yu e Daniel Cao, Eshan Pieris dallo Sri Lanka, l'indiano Akash Gowda e la new-entry Paul Wong, in lizza a sua volta per il titolo Master riservato ai gentleman.

Dal Vecchio Continente arrivano invece l'irlandese Jordan Dempsey (già "emigrato" in Oriente vincendo la F4 in Cina) e il ceco Tom Beckhauser, che nel 2018 aveva compiuto una prima apparizione per prendere confidenza con il campionato organizzato dalla Top Speed dell'italiano Davide De Gobbi.

La lista iscritti del weekend di Sepang

Hitech
Jack Doohan, Jamie Chadwick, Jordan Dempsey

Absolute Racing
Eshan Pieries, Daniel Cao

Pinnacle Motorsport
Jordan Dempsey, Thomas Smith

ZEN Motorsport
James Yu, Paul Wong

Super License
Tomoki Takahashi, Yu Kanamaru

BlackArts
Thomas Luedi, Brendon Leitch, Tom Beckhauser

B-Max
Tairoku Yamaguchi, Dragon

M-Sport Asia
Akash Gowda
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing