World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
12 Mag 2019 [8:57]

Buriram, gara 2
Doohan risponde a Sasahara

Jacopo Rubino

Jack Doohan ha risposto a Ukyo Sasahara: l'australiano si è preso la vittoria in gara 2 della F3 Asia a Buriram, riportandosi a -7 dalla vetta in classifica generale occupata proprio dal compagno di squadra. Al secondo giro, con un sorpasso di forza in curva 4, il pilota del vivaio Red Bull ha superato il giapponese che scattava dalla pole, ma a differenza di ieri in gara 1 non è riuscito a tenere a bada la vettura gemella. Dopo il momento chiave, Doohan ha saputo imporre il suo ritmo andando in fuga, mentre Sasahara si è accontentato della piazza d'onore. Per la Hitech, scuderia di riferimento della categoria, è comunque maturata l'ennesima doppietta.

Un altro duello interno, con il team Absolute protagonista, è stato determinante per il terzo posto: Daniel Cao ha avuto la meglio su Eshan Pieris, che alla fine ha dovuto tirare fuori gli artigli per resistere agli attacchi di Ayrton Simmons. L'alfiere di casa Pinnacle, al debutto in F3 Asia in questo weekend, ha tentato il tutto per tutto tirando la staccata all'ultima curva, ma grazie all'incrocio di traiettorie il rivale dello Sri Lanka ha potuto tenersi la quarta posizione. Poco prima, fra loro, si era visto anche un leggero contatto.

In precedenza Simmons era stato inoltre bagarre con Brendon Leitch, ma in ruota a ruota il neozelandese è uscito di pista, ritirandosi dopo aver baciato le barriere di curva 5. Per fortuna non è stato necessario l'ingresso della safety-car.

A motori spenti, James Yu ha ereditato il sesto posto grazie ai 10" di penalità per track limits inflitti a Tom Beckhauser, diventato settimo. Per un pugno di millesimi, otto, non ne ha beneficiato anche Miki Koyama, che si è comunque confermata in zona punti precedendo Yu Kanamaru e Akash Gowda. Di nuovo ritirato per problemi tecnici il gentleman Thomas Luedi, iscritto al trofeo Masters insieme a Paul Wong. La fortuna non è dalla parte dello svizzero in questa tappa thailandese.

Domenica 12 maggio 2019, gara 2

1 - Jack Doohan - Hitech - 20 giri 31'32"604
2 - Ukyo Sasahara - Hitech - 9"260
3 - Daniel Cao - Absolute - 13"790
4 - Eshan Pieris - Absolute - 20"084
5 - Ayrton Simmons - Pinnacle - 20"540
6 - James Yu - ZEN - 25"760
7 - Tom Beckhauser - BlackArts - 34"557
8 - Miki Koyama - B-Max - 34"565
9 - Yu Kanamaru - Super License - 35"571
10 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 39"832
11 - Paul Wong - 852 Challengers - 1 giro

Giro più veloce: Jack Doohan 1'34"322

Ritirati
12° giro - Thomas Luedi
8° giro - Brendon Leitch
1° giro - Thomas Smith

Il campionato
1.Sasahara 111 punti; 2.Doohan 104; 3.Cao 63; 4.Pieris 52; 5.Leitch 49; 6.Takahashi 27; 7.Kanamaru 24; 8.Chadwick, Simmons 18; 10.Gowda 11
RS Racing