formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
4 Ott 2014 [14:22]

Buriram, qualifica
Motoyama in pole, terzo Quintarelli

Filippo Zanier

La prima volta del Super GT a Buriram si è aperta con una qualifica spettacolare. Sul tracciato thailandese disegnato da Hermann Tilke (denominato Chang International Circuit dopo un accordo di sponsorizzazione con un marchio di alcolici locale) la battaglia per la pole si è infatti protratta fino all'ultimo secondo in un bellissimo duello tra le Nissan dei team Mola e Kondo. Alla fine a prevalere è stato il tre volte campione Satoshi Motoyama, che grazie a un 1'24"704 è riuscito a resistere agli attacchi portati fino all'ultimo giro oltre la bandiera a scacchi da Daiki Sasaki. Il giovanissimo nipponico, appena 22 anni, ha guidato davvero bene ma alla fine per soli 35 millesimi si è dovuto accontentare del secondo posto.

Ad aprire la seconda fila, in una bella tripletta per la Nissan, c'è Ronnie Quintarelli. Se non ci sono dubbi che a Buriram le GT-R abbiano dimostrato di essere a proprio agio, al pilota veronese e al team Nismo va riconosciuto il merito di aver praticamente neutralizzato gli effetti di una zavorra che, in quanto leader di campionato, li vede come i più penalizzati tra tutte le vetture presenti in pista. Tra restrittore e lingotti in tungsteno, infatti, la vettura numero 23 guidata da Ronnie in coppia con Tsugio Matsuda è caricata con l'equivalente di 60 chili, che però non hanno impedito a Matsuda di guadagnarsi l'ingresso in Q2 e a Quintarelli di completare l'opera con un bel terzo posto a soli due decimi dalla pole.

Non è andata altrettanto bene, ed è una buona notizia per il pilota italiano, per i principali rivali in campionato, le cui vetture evidentemente non assorbito con la stessa facilità il peso addizionale. Andrea Caldarelli (+56 kg) non ha infatti superato la tagliola della Q1 chiudendo tredicesimo con la Lexus del team Tom's, così come in difficoltà sono andati anche Yasuda-De Oliveira (+49 kg). Davanti si sono così portati gli outsider, forti di vetture decisamente più leggere. È il caso di Vitantonio Liuzzi, quarto e primo delle Honda NSX con il compagno Matsuura, di Nakajima-Baguette e di Ishiura-Jarvis, che chiudono la terza fila.

Da segnalare il debutto in qualifica della Toyota GT86 "Mother Chassis", la vettura test per il telaio unico imposto da GTA per il prossimo anno, che ha però avuto problemi girando sette secondi più piano di quanto fatto nelle libere.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Motoyama-Yanagida (Nissan GT-R) - Mola - 1'24"704 - Q2
Krumm-Sasaki (Nissan GT-R) - Kondo - 1'24"739 – Q2
2. fila
Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'24"974 – Q2
Liuzzi-Matsuura (Honda NSX) - Aguri - 1'25"077 – Q2
3. fila
D.Nakajima-Baguette (Honda NSX) - Nakajima - 1'25"205 - Q2
Ishiura-Jarvis (Lexus RC-F) - Sard - 1'25"353 – Q2
4. fila
Tsukakoshi-Kaneishi (Honda NSX) - Real - 1'25"568 – Q2
Wakisaka-Sekiguchi (Lexus RC-F) - Bandoh - 1'26"358 – Q2
5. fila
Yamamoto-Makowiecki (Honda NSX) - Dome - 1'25"789 – Q1
Yasuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'25"809 – Q1
6. fila
Kogure-Mutoh (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'25"849 - Q1
Rossiter-K.Nakajima (Lexus RC-F) - Tom's - 1'25"969 – Q1
7. fila
Ito-Caldarelli (Lexus RC-F) - Tom's - 1'26"110 - Q1
Tachikawa-Hirate (Lexus RC-F) - Cerumo - 1'26"157 – Q1
8. fila
Oshima-Kunimoto (Lexus RC-F) - LeMans - 1'26"444 - Q1
TatuusDALLARA