World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
4 Dic 2019 [18:07]

Calendario TCR Europe 2020,
ancora sette round in programma

Jacopo Rubino

Anche nel 2020, il calendario del TCR Europe sarà formato da sette appuntamenti: il via è in programma nel weekend del 2 maggio da Spa-Francorchamps, dove ci sarà l'abbinamento con la "Spa 500" riproposta dopo la prima edizione di quest'anno. Motivo per cui il round di apertura andrà in scena tra venerdì e sabato, e la speranza del promoter Paulo Ferreira è che qualche pilota e qualche team provino a cimentarsi anche nella successiva gara endurance.

Nella prossima stagione, il TCR Europe allenterà un po' il legame con GT Sport, che l'aveva visto quasi sempre a supporto di GT Open ed Euroformula, a cui tornerà ad affiancarsi solo per la trasferta nella nostra Monza, il 27 settembre.

In mezzo, le tappe a Spielberg (17 maggio) e a Oschersleben (28 giugno), mentre il 19 luglio a Le Castellet ci sarà un'altra concomitanza prestigiosa, con la European Le Mans Series. Alla ripresa dalla pausa estiva, invece, la sfida sul circuito belga di Zolder al fianco dell'European Truck Championship. Il mix fra vetture turismo e camion è già stato sperimentato nel 2018 dal WTCR, in Slovacchia, e nel 2020 ci sarà in due nuove occasioni. Il gran finale sarà a Barcellona con il GT World Challenge Europe, l'11 ottobre.

Cambia anche il format delle manche: invece che durare 23 minuti più un giro, saranno articolate su 55 chilometri. In caso di safety-car, i primi due giri saranno "recuperati" con una aggiunta alla distanza totale. "Abbiamo lavorato sul regolamento sportivo per migliorare in ogni aspetto", ha confermato Ferreira. È stato inoltre introdotto un tetto di 30 iscritti per l'intero campionato, ma la griglia delle singole tappe potrà essere più ampia grazie ad eventuali wild-card.

Il calendario 2020 del TCR Europe

2 maggio - Spa
17 maggio - Spielberg
28 giugno - Oschersleben
19 luglio - Le Castellet
13 settembre - Zolder
27 settembre - Monza
11 ottobre - Barcellona