World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
6 Gen [13:03]

Cancellato l’E-Prix di Hyderabad
Campionato ridotto a sedici eventi

Michele Montesano

L’ipotesi si è tramutata in realtà, la Formula E quest’anno non farà tappa in India. A una settimana esatta dall’E-Prix del Messico, primo appuntamento stagionale della Season 10, gli organizzatori del campionato riservato alle monoposto elettriche hanno confermato la cancellazione della gara di Hyderabad. La scelta, seppur dolorosa, si è resa necessaria a seguito della rottura degli accordi da parte del governo locale del Telangana.

L’E-Prix indiano avrebbe dovuto svolgersi il prossimo 10 febbraio, come quarta tappa stagionale, ma ciò non avverrà nonostante l’accordo pluriennale stipulato lo scorso 30 ottobre. Infatti la nuova amministrazione della regione del Telangana, già prima di entrare in carica, si era dimostrata contraria allo svolgimento dell’E-Prix di Hyderabad. A seguito di tale decisione, i vertici della Formula E stanno valutando anche una possibile causa legale.

La cancellazione della gara indiana lascerà un vuoto di quasi due mesi tra il doppio evento in Arabia Saudita, previsto il 26 e 27 gennaio, e l’E-Prix di San Paolo del 16 marzo. L’esiguo tempo a disposizione, prima dell’avvio della stagione, non ha permesso agli organizzatori di trovare una possibile sostituzione per la gara cancellata riducendo, così, il campionato a sedici eventi.

Il calendario 2024 della Formula E

13 gennaio - Città del Messico (Messico)
26 + 27 gennaio - Diriyah (Arabia Saudita)
16 marzo - San Paolo (Brasile)
30 marzo - Tokyo (Giappone)
13 + 14 aprile - Misano (Italia)
27 aprile - Montecarlo (Monaco)
11 + 12 maggio - Berlino (Germania)
25 + 26 maggio - Shanghai (Cina)
29 + 30 giugno - Portland (Stati Uniti)
20 + 21 luglio - Londra (Regno Unito)