formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
31 Lug 2005 [0:21]

Caos a Spa: D'Aste retrocesso, Farfus escluso

Un appuntamento che il WTCC non dimenticherà a lungo quello di Spa. Tra incredibili collisioni, errori, sportellate da lunapark, le due classifiche sono state sconvolte. Il sogno di Stefano D'Aste in gara 2 si è interrotto quando, su reclamo dell'Alfa Racing, è stato penalizzato di 3" per avere tagliato la chicane Bus Stop, manovra compiuta per evitare il caos scatenato da Antonio Garcia. D'Aste si era ritrovato primo sul traguardo e sul podio, ma non nelle classifiche. Laconicamente ha commentato: "Avevo due opzioni: buttarmi in mezzo all'incidente o tagliare la chicane. Ho scelto questa seconda via, non penso di aver fatto nulla di sbagliato".
Augusto Farfus è invece stato escluso per guida pericolosa dopo aver causato un contatto con Jorg Muller, il quale a sua volta è stato punito per non avere evitato l'incidente. Il tedesco pagherà con dieci posti sulla griglia in gara 1 nel prossimo appuntamento. L'Alfa Racing ha fatto appello per Farfus.

Il nuovo ordine di arrivo di gara 1, sabato 30 luglio 2005

1 - Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 8 giri in 22'58"706
2 - Andy Priaulx (Bmw 320) - RBM - a 0"270
3 - Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - a 5"448
4 - Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Alfa Racing - a 5"712
5 - James Thompson (Alfa 156) - Alfa Racing - a 5"859
6 - Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - a 10"694
7 - Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) - Alfa Racing - a 11"297
8 - Roberto Colciago (Honda Accord) - JAS - a 11"495
9 - Jason Plato (Seat Toledo) - Seat - a 11"566
10 - Peter Terting (Seat Toledo) - Seat - a 11"965
11 - Rickard Rydell (Seat Toledo) - Seat - a 14"273
12 - Jordi Gené (Seat Toledo) - Seat - a 15"697
13 - Tom Coronel (Seat Toledo) - GR Asia - a 16"329
14 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 18"058
15 - Giuseppe Cirò (Bmw 320) - Proteam - a 23"145
16 - Stefano D'Aste (Bmw 320) - Proteam - a 23"655
17 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 24"208
18 - Marc Hennerici (Bmw 320) - Wiechers - a 26"567
19 - Valle Makela (Seat Toledo) - GR Asia - a 27"660
20 - Adam Lacko (Bmw 320) - IEP - a 29"982
21 - Thomas Klenke (Ford Focus) - Hotfiel - a 30"119
22 - Carl Rosenblad (Bmw 320) - Crawford - a 30"841
23 - Soheil Ayari (Peugeot 407) - Denmark - a 1'06"782

Ritirati
0 giri - Michael Funke
4° giro - Robert Huff

Il nuovo ordine di arrivo di gara 2, sabato 30 luglio 2005

1 - Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) - Alfa Racing - in 27'49"757
2 - Stefano D'Aste (Bmw 320) - Proteam - a 0"003
3 - Tom Coronel (Seat Toledo) - GR Asia - a 1"371
4 - Augusto Farfus (Alfa 156) - Alfa Racing - a 1"923
5 - Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - a 4"050
6 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 7"619
7 - James Thompson (Alfa 156) - Alfa Racing - a 9"807
8 - Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - a 10"069
9 - Marc Hennerici (Bmw 320) - Wiechers - a 10"578
10 - Peter Terting (Seat Toledo) - Seat - a 14"206
11 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 14"629
12 - Carl Rosenblad (Bmw 320) - Crawford - a 15"208
13 - Adam Lacko (Bmw 320) - IEP - a 15"634
14 - Jason Plato (Seat Toledo) - Seat - a 17"597
15 - Giuseppe Cirò (Bmw 320) - Proteam - a 18"705
16 - Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - a 43"977
17 - Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Alfa Racing - a 1 giro
18 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 1 giro

Ritirati
0 giri - Andy Priaulx
0 giri - Soheil Ayari
0 giri - Rickard Rydell
1° giro - Valle Makela
3° giro - Thomas Klenke
3° giro - Jordi Gené
4° giro - Roberto Colciago

Il campionato
1.D.Muller punti 61; 2.Giovanardi 57; 3.Priaulx 50; 4.Tarquini e Garcia 43; 6.Thompson 38; 7.Farfus 34; 8.J.Muller e Rydell 33; 10.Terting 17; 11.Gené 12; 12.Coronel 11; 13.Plato 10; 14.D'Aste 8; 15.Zanardi 6; 16.Colciago 4; 17.Huff e Menu 3; 19.Larini 2.