formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
8 Mag 2010 [16:54]

Catalunya, gara 1: vittoria di Pic davanti a Ricci

Limpida vittoria di Charles Pic, al debutto nella GP2 Main Series. Il francese del team Arden ha guadagnato la testa della corsa quando Sergio Perez, leader fin dal via, ha perso preziosi secondi nel cambio gomme. Pic ha saputo tenere a distanza, mai meno di mezzo secondo il divario, un enorme Giacomo Ricci. Partito dalla sesta fila, il pilota italiano della DPR, dopo il caos della prima curva innescato da Christian Vietoris (e che ha eliminato lo stesso tedesco e Jules Bianchi), si è ritrovato terzo. Poi ha tenuto sempre in vista Pic. Terzo posto per Dani Clos, sul podio nella gara di casa. Finalmente una corsa bella e pulito per lo spagnolo della Racing Engineering. Perez ha chiuso quarto davanti a Oliver Turvey (iSport) e al duo Rapax, Pastor Maldonado e Luiz Razia. Ottavo Fabio Leimer (Ocean) che in gara 2 partirà dal palo per via dello schieramento invertito. Solo decimo Davide Valsecchi.

La cronaca
Dalla pole, Bianchi non ha un grande avvio, Perez lo affianca e si lancia per primo verso la staccata. Ma dietro arriva veloce Vietoris che supera Bianchi e tenta un impossibile sorpasso a Perez. Il tedesco urta Perez e si gira mentre il messicano prosegue. La macchina di Vietoris, ferma in mezzo alla pista crea il panico. Bianchi rallenta e viene urtato leggermente da Pic, Bird che era partito malissimo ci rimette il musetto. Nel corso el primo giro, Cecotto viene urtato da Razia costringendolo al ritiro.

Al 1° giro: Perez, Pic, Ricci abile nel trovare il giusto varco alla prima curva dopo un bell'avvio, Maldonado, Clos, Turvey, Van der Garde, Ericsson, Valsecchi, D'Ambrosio, Razia, Leimer, Kral, Herck, Gonzalez, Tung, Arabadzhiev, Chilton, Valerio, Zaugg. Viene comminata una penalità di 10" a Van der Garde per un errore nei giri pre griglia. L'olandese subisce anche un drive through per partenza anticipata. Al 6° giro, Clos supera Maldonado che non sembra avere la giusta velocità. Al 7° passaggio, Chilton (14°) va in testacoda. Ricci e Clos all'8° giro fanno il cambio gomme assieme, ma l'italiano tiene la posizione. D'Ambrosio dopo il pit-stop si ritira lungo la pista, forse con la gomma mal fissata.

Perez comanda con sicurezza, Pic fa la sosta al 9° passaggio. Turvey sale secondo e fa al pit al 16° giro mentre Perez vive un pit-stop non felice e perde tutto il vantaggio acquisito. In testa al giro 18 vi è quindi Pic seguito da Ricci a 3", Clos a 5", Perez a 6"2, Maldonado a 9"1, Turvey, Razia, Leimer, Valsecchi, Ericsson. Ricci spinge forte e riduce il divario da Pic a 1"2 al 22° giro. Dietro, Bird risale dal 16° al 14° posto superando Zaugg e Gonzalez. Al giro 24, Ricci è vicinissimo al francese Pic. Al 28° giro, Turvey supera Maldonado per la quinta piazza mentre Bird come una furia supera Tung, Kral ed Ericsson ed è 10°.

Pic risponde a Ricci e ottiene buoni tempi: è una sfida sui centesimi. Dietro di loro, a 3"5, Clos e Perez, che punta lo spagnolo. Valsecchi è nono a 36"7 dal leader. A 4 giri dalla bandiera a scacchi, Pic ha 1" su Ricci, 3"6 su Clos, 4"7 su Perez, poi Turvey, Maldonado, Razia, Leimer, Valsecchi, Bird. L'inglese della ART, nettamente più veloce, sorprende l'italiano della iSport e gli porta via il nono posto. Duello in casa Rapax con Maldonado che deve guardarsi da Razia. Bird va alla caccia di Leimer, ottavo, posizione che vale la posizione del poleman in gara 2. Ultimo giro senza particolari novità e Pic vince davanti a Ricci e Clos.

Massimo Costa

Nella foto, Charles Pic davanti a Giacomo Ricci (Photo Pellegrini)

Sabato 8 maggio 2010, gara 1

1 - Charles Pic - Arden - 37 giri 57'54"177
2 - Giacomo Ricci - DPR - 1"489
3 - Dani Clos - Racing Engineering - 4"209
4 - Sergio Perez - Barwa Addax - 5"111
5 - Oliver Turvey - iSport - 18"339
6 - Pastor Maldonado - Rapax - 30"211.
7 - Luiz Razia - Rapax - 30"568
8 - Fabio Leimer - Ocean - 34"321
9 - Sam Bird - ART - 35"951
10 - Davide Valsecchi - iSport - 44"054
11 - Marcus Ericsson - Super Nova - 50"352
12 - Josef Kral - Super Nova - 51"682.
13 - Ho Pin Tung - Dams - 53"450
14 - Alberto Valerio - Coloni - 59"837
15 - Rodolfo Gonzalez - Arden - 1'05"180
16 - Adrian Zaugg - Trident - 1'06"394
17 - Michael Herck - DPR - 1'06"589
18 - Max Chilton - Ocean - 1'11"572.
19 - Vladimir Arabadzhiev - Coloni - 1'16"292
20 - Giedo Van der Garde - Barwa Addax - 1'17"173

Giro più veloce: Sam Bird 1'31"754

Ritirati
0 giri - Christian Vietoris
0 giri - Jules Bianchi
0 giri - Johnny Cecotto
12° giro - Jerome D'Ambrosio.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI