formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
9 Mag 2010 [11:41]

Catalunya, gara 2: Leimer rookie vincente

È stato il weekend dei rookie. Ieri Charles Pic, oggi Fabio Leimer. Lo svizzero, campione della F.Master 2009, ha disputato una gara da dominatore, non venendo mai impensierito dal duo Rapax composto da Luiz Razia e Pastor Maldonado. Vittoria limpida per Leimer e per il team Ocean di Tiago Monteiro, mentre la squadra italiana diretta da Andrea Bergamini ritrova il podio dopo una gara 1 interlocutoria. Bello il quarto posto del pilota più combattivo del weekend: Sam Bird.

A punti Oliver Turvey e Dani Clos, la cui nuova mentalità (molto semplice... usare la testa), ha portato i frutti e i punti sperati tra gara 1 e 2. La reverse grid non ha prodotto gli effetti che di solito produce. La corsa è stata noiosa e Pic e Giacomo Ricci, primo e secondo sabato, sono rimasti al settimo e ottavo posto. Solo undicesimo Davide Valsecchi, con insormontabili problemi di set-up, ma il suo compagno Turvey (rookie) lo ha sempre messo dietro. Weekend non troppo allegro per i team Coloni e Trident. Ci auguriamo infine che la direzione gara penalizzi per Monaco Sergio Perez che (a proposito di usare la testa...) si è fatto un giro di ricognizione quasi intero spargendo olio dal motore fumante.

La cronaca
Dalla monoposto di Perez esce una fumata bianca appena accendono il suo motore in griglia. Al via del giro di ricognizione, Perez non si avvede che la fumata è vistosa e con "sagacia" compie quasi un giro in traiettoria sporcando la pista di olio. Anche il team Barwa Addax via radio sembra non comunicargli nulla. La partenza viene quindi ritardata per ripulire il tracciato. Quando finalmente viene dato il via, Leimer (ottavo in gara 1) tiene la prima posizione su Razia e Maldonado. Per un problema idraulico si ritira Ericsson mentre Valerio va in testacoda. Al 1° giro, Leimer, Razia, Maldonado, Turvey, Clos, Bird che ha superato Pic e Ricci, poi Valsecchi e Van der Garde.

Dalla penultima fila, Bianchi risale velocemente e al 3° giro è già undicesimo. Bird tenta di superare Clos al 4° giro, ma è in ritardo e urta la ruota posteriore dello spagnolo alla curva 5. Entrambi proseguono. La direzione gara assegna a Kral (13°) un drive through per partenza anticipata. Leimer se ne va con decisione e al 7° passaggio ha 4" su Razia. Al 10° giro, Clos sembra in crisi con le gomme posteriori e Bird non perdona alla curva 5, superandolo. Poche curve dopo, Turvey sbaglia nella parte finale del tracciato e Bird ringrazia salendo al quarto posto. Van der Garde supera Valsecchi per la decima piazza.

Anche Bianchi si mette dietro Valsecchi. Al giro 15, Leimer inizia a preservare le gomme dopo aver spinto forte nella prima parte della corsa. Razia è secondo a 3"9, Maldonado terzo a 5"3 poi Bird a 10"2. Più lontano, a 18", Turvey che cerca di resistere alla pressione di Clos, Pic, Ricci, Van der Garde, Bianchi. Brivido per Bird al 20° giro per una scampagnata nella ghiaia che gli fa perdere 6" vanificando la sua rimonta su Maldonado. Valsecchi deve cedere anche a Tung e scende al 12° posto. Leimer vede avvicinarsi Razia, che è a 2"2 al 22° passaggio. Lo svizzero perde un secondo netto rispetto al brasiliano al 23° giro. Bianchi si butta all'interno di Van der Garde, non riesce a tenere la linea interna e le due monoposto entrano in contatto violento; il francese va nella ghiaia, ma riparte. Leimer risponde a Razia e tiene fermo il divario a 1"4. Il pilota del team Ocean vince davanti a Razia, Maldonado, Bird e Turvey.

Massimo Costa

Nella foto, Fabio Leimer (Photo Pellegrini)

Domenica 9 maggio 2010, gara 2

1 - Fabio Leimer - Ocean - 25 giri 38'31"849
2 - Luiz Razia - Rapax - 0"755
3 - Pastor Maldonado - Rapax - 4"850
4 - Sam Bird - ART - 14"274
5 - Oliver Turvey - iSport - 26"785
6 - Dani Clos - Racing Engineering - 27"433.
7 - Charles Pic - Arden - 28"459
8 - Giacomo Ricci - DPR - 29"077
9 - Giedo Van der Garde - Barwa Addax - 29"889
10 - Ho Pin Tung - Dams - 31"323
11 - Davide Valsecchi - iSport - 39"228
12 - Jules Bianchi - ART - 39"564.
13 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 39"661
14 - Rodolfo Gonzalez - Arden - 51"383
15 - Adrian Zaugg - Trident - 51"971
16 - Max Chilton - Ocean - 52"473
17 - Johnny Cecotto - Trident - 53"489
18 - Christian Vietoris - Racing Engineering - 54"129.
19 - Josef Kral - Super Nova - 54"772
20 - Vladimir Arabadhziev - Coloni - 56"388
21 - Michael Herck - DPR - 1'06"461

Giro più veloce: Fabio Leimer 1'31"229

Ritirati
0 giri - Sergio Perez
0 giri Alberto Valerio
2° giro - Marcus Ericsson.

Il campionato
1.Pic 10; 2.Leimer, Ricci 8; 4.Razia, Clos, Maldonado 7; 7.Turvey 6; 8.Perez 5; 9.Bird 4; 10.Bianchi 2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI