World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
10 Ott 2016 [9:22]

Charlotte, gara: Johnson passa il turno

Marco Cortesi

Vittoria e passaggio del turno per Jimmie Johsnon nella Nascar a Charlotte. Il pilota californiano ha preceduto Matt Kenseth e Kasey Kahne con un ampio margine, mentre Ryan Newman e Kyle Larson hanno completato la top-5. In una giornata non particolarmente facile per loro, hanno chiuso in top-10 anche Kyle Busch, Brad Keselowski e Kurt Busch, così come Tony Stewart. Miglior piazzamento della stagione per Danica Patrick, undicesima.

Fuori gara diversi protagonisti dei playoff. Kevin Harvick è stato rispedito ai box da un problema elettrico, mentre Joey Logano è stato mandato due volte nelle protezioni da forature. Denny Hamlin, che si apprestava a terminare secondo, è stato fermato dalla rottura del motore.

I due rookie Chase Elliott e Austin Dillon hanno pagato il conto di un incidente multiplo. Restato in pista con gomme vecchie, Dillon ha pattinato in ri-partenza, venendo colpito da Martin Truex (alla fine 13°) e coinvolgendo oltre a Elliott diversi altri piloti.

Domenica 9 ottobre 2016, gara

1 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 334 giri
2 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibbs - 334
3 - Kasey Kahne (Chevy) – Hendrick - 334
4 - Ryan Newman (Chevy) Childress - 334
5 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 334
6 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 334
7 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 334
8 - Kurt Busch (Chevy) – Stewart/Haas - 334
9 - Tony Stewart (Chevy) – Stewart/Haas - 334
10 - Jamie McMurray (Chevy) – Ganassi - 334
11 - Danica Patrick (Chevy) – Stewart/Haas - 334
12 - Carl Edwards (Toyota) – Gibbs - 334
13 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 334
14 - Michael McDowell (Chevy) – Premium - 334
15 - Aric Almirola (Ford) – Petty - 334
16 - Chris Buescher # (Ford) - Front Row - 334
17 - Clint Bowyer (Chevy) – Hscott - 334
18 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 334
19 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 334
20 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 333
21 - Regan Smith (Chevy) – Baldwin - 333
22 - Brian Scott (Ford) – Petty - 333
23 - David Ragan (Toyota) - BK Racing - 331
24 - Michael Annett (Chevy) – Hscott - 330
25 - Matt DiBenedetto (Toyota) - BK Racing - 329
26 - Jeffrey Earnhardt (Ford) – GoFas - 328
27 - Cole Whitt (Ford) – Premium - 327
28 - Reed Sorenson (Chevy) – Premium - 321
29 - Josh Wise (Chevy) – TMG - 320
30 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs giri - 308
31 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 307
32 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 258
33 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 258
34 - Paul Menard (Chevy) Childress - 258
35 - Greg Biffle (Ford) – Roush - 257
36 - Joey Logano (Ford) – Penske - 254
37 - AJ Allmendinger (Chevy) – JTG - 252
38 - Kevin Harvick (Chevy) – Stewart/Haas - 155
39 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 61
40 - Casey Mears (Chevy) – Germain - 61

Il campionato
1. Johnson 3045*; 2. Kenseth 3040; 3. Kyle Busch 3036; 4. Keselowski 3034; 5. Kurt Busch 3033.

*Qualificato al Round of 8