formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo, ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
19 Dic 2017 [11:00]

Costi troppo elevati, a Montreal
il nuovo sindaco cancella la Formula E

Jacopo Rubino

Montreal stacca la spina alla Formula E: il sindaco Valerie Plante ha deciso di cancellare l'appuntamento (previsto su doppia gara) del 28-29 luglio, che avrebbe dovuto essere l'atto conclusivo della stagione 2017-2018. Da novembre a capo della città, la Plante aveva subito puntato il dito contro l'evento per i costi ritenuti eccessivi, dovuti soprattutto alla scelta di allestire il tracciato nella zona del centro. Da qui la proposta di una ricollocazione immediata, o di accettare un anno di pausa per tornare poi sul circuito "Gilles Villeneuve" che accoglie la F1, una volta completati i necessari lavori di ammodernamento dell'impianto sull'isola di Notre Dame. Soluzioni che non hanno trovato il favore del campionato guidato da Alejandro Agag, portando alla rottura.

"C'era una distanza fra le nostre proposte e la loro posizione, con il nostro lavoro abbiamo cercato di colmarle ma non ha funzionato", ha spiegato la Plante in una conferenza stampa. "La mia amministrazione è pronta a prendersi dei rischi e a investire del denaro per promuovere Montreal, attirando manifestazioni internazionali, ma non senza un serio progetto economico".

L'attuale primo cittadino non ha usato mezzi termini contro il suo predecessore Denis Coderre, sostenendo come già anticipo fosse chiaro che l'ePrix in Quebec si sarebbe rivelato "un fiasco finanziario", più dispendioso dei 10 milioni di dollari canadesi stanziati come linea di credito per l'edizione inaugurale di questa estate. Ospitare di nuovo la Formula E porterebbe ad aumentare ancora le perdite, da sommare a quelle già accumulate. "Montréal c’est électrique", l'ente no-profit che ha curato l'organizzazione della corsa, ha del resto confermato di avere ulteriori 6 milioni e mezzo di debiti, nei quali è compresa pure la tassa di iscrizione da versare alla Formula E Operations. I detrattori hanno ricordato inoltre come sia stata venduta soltanto la metà dei circa 90 mila biglietti stimati, e che la corsa non abbia ricevuto il supporto di sponsor privati.

E adesso? Il tempo stringe, e il calendario della "Season 4" rischia di ritrovarsi ridotto a dieci tappe vista la difficoltà nel trovare entro sette mesi una soluzione alternativa, con New York che diventerebbe la sfida di chiusura il 14-15 luglio. E già è stato rinviato il debutto a San Paolo al 2018/2019 per questioni burocratiche, con il rientro in gioco dell'uruguaiana Punta del Este a marzo.