altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
4 Gen 2015 [21:17]

DAKAR – 1° tappa
Al-Attiyah e Sunderland aprono le danze

Antonio Caruccio

Hanno riacceso i motori in Sud America i protagonisti della Dakar. In Argentina si sono sfidati per i primi chilometri della Tappa 1 dell’edizione 2015 gli oltre quattrocento iscritti di quella che è predestinata ad essere una delle edizioni più dure della Maratona nel Deserto degli ultimi anni.

Tra le due ruote la vittoria è andata a Sam Sunderland, in sella ad una KTM, che ha completato la giornata odierna in 1 ora e 18 minuti, precedendo di soli cinque secondi il portoghese della Honda di Paulo Goncalves. Ovviamente non ancora importanti i distacchi, che andranno ad incrementarsi quando aumenterà anche l’intensità delle prove. Migliore italiano Alessandro Botturi, su Yamaha, che ha concluso con il ventisettesimo tempo di giornata.

Già un colpo di scena invece nelle Auto. Vincitore dell’edizione 2014, Nani Roma ha dovuto parcheggiare la sua Mini per un problema di pressione alla pompa dell'olio, perdendo oltre due ore, vanificando così la possibilità di rimettersi subito in gioco per il successo di quest’anno. La tappa di giornata è andata a Nasser Al-Attiyah, che ha preceduto il padrone di casa, Orlando Terranova. Terzo Robby Gordon, con il suo classico Hummer, precedendo in classifica un protagonista mancato del 2014, Ginel De Villers, sempre fedele alla Toyota. Sorprende vedere una Renault al sesto posto, nelle mani dell’argentino Emiliano Spataro. In sordina invece le Peugeot, che hanno ufficialmente debuttato nell’era moderna della Dakar. Il loro miglior pilota della giornata? Ovviamente il madrileno Carlos Sainz, ottavo.

Domenica 4 gennaio 2015, 1° tappa - Moto

1 – Sam Sunderland – KTM – 1.18’57
2 – Paulo Goncalves – Honda – 0”05
3 – Marc Coma – KTM – 1”12
4 – Joan Barreda Bort – Honda – 1”41
5 – Alain Duclos – Sherco – 2’08
6 – Jeremias Israel – Honda – 2’16
7 – David Casteu – KTM – 2’36
8 – Matthias Walkner – KTM – 2’42
9 – Pablo Quintanilla – KTM – 2’58
10 – Ruben Faria – KTM – 3’02

Domenica 4 gennaio 2015, 1° tappa - Auto

1 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 1’12”50
2 – Terranova/Graue – Mini – 0’22
3 – Gordon/Campbell – Hummer – 1’04
4 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 1’12
5 – Holowczyc/Panseri – Mini – 1’16
6 – Spataro/Lozada – Renault – 1’18
7 – Ten Brinke/Colsoul – Toyota – 1’38
8 – Sainz/Cruz – Peugeot – 2’06
9 – Van Loon/Rosegaar – Mini – 2’20
10 – Peterhansel/Cottret – Peugeot – 2’35
gdlracingTatuus