altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
9 Mar 2014 [17:36]

Dalla della Magneti Marelli
'Domenica potrebbero ritirarsi tutti...'

L'ingegner Roberto Dalla, responsabile di Magneti Marelli Motorsport, ha concesso alla Gazzetta dello Sport una intervista in cui tenta di spiegare quelle che sono le aspettative "elettroniche" in vista della prima gara stagionale F.1 di Melbourne. "Lo scorso anno", spiega Dalla, "vi era un'unica centralina realizzata dalla McLaren che costituiva il cervello e comandava ogni ramificazione nervosa del corpo vettura. Ora ha solo il controllo di una parte del cervello, di centraline ce ne sono quindici e la tensione in volt che era di 15 oggi può arrivare ad 80. Il problema di fondo è riuscire a far funzionare come un'orchestra il motore, il turbo, il kers, il sistema di recupero legato legato al calore e ai gas di scarico".

"Per trovare le giuste soluzioni ci vorranno ancora due-tre mesi. Farlo durante le tre sessioni invernali con soli dodici giorni a disposizione era una vera missione impossibile. Dico una manciata di mesi, ma chi sbagliato il progetto... La Red Bull? Hanno problemi, ma non hanno fatto errori nel progetto".

"A Melbourne potrebbe accadere che tutte le vetture possano concludere il GP, ma c'è anche l'ipotesi che nessuna monoposto veda il traguardo perché tutti i team hanno accusato problemi seri nei test. E c'è il rischio di raggiungere le due ore limite di gara".



TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar