formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
31 Gen 2021 [9:34]

Daytona, dopo 12 ore: Acura al top
Cetilar Racing al comando in LMP2

Marco Cortesi

E' stata relativamente tranquilla dopo delle prime fasi concitate la prima metà della 24 Ore di Daytona 2021. La gara della Florida vede cinque vetture separate da pochi secondi al vertice della classifica, che si alternano a seconda di soste e situazioni.

Al comando della competizione si è installata nelle ultime due ore l'Acura di Albuquerque-Taylor-Rossi-Castroneves per il team di Wayne Taylor, con le posizioni che ruotano in occasione degli stop. Secondo posto al momento per la Cadillac di Johnson-Kobayashi-Pagenaud-Rockenfeller seguita dalla seconda delle vetture by Dallara con Renger Van Der Zande, Kevin Magnussen e Scott Dixon.

Dopo il primo stint al vertice, la Cadillac-Dallara ActionExpress di Derani-Conway-Nasr-Elliott è stata costretta a una sosta addizionale quando si è trovata senza carburante proprio mentre i box erano chiusi. In quel caso, i team sono autorizzati solo ad uno "splash" per tornare poi ad effettuare il servizio completo. Da registrare invece due problemi. Il primo alla Dallara-Corvette JDC Miller, leader al quarto di gara, a causa di una toccata tra Tristan Vautier e la Porsche GTD del team Wright. Anche in casa Mazda qualche preoccupazione. La vettura di casa Multimatic è partita dal fondo per un problema alla prima marcia ed è a due giri.



Cetilar Racing stupisce in LMP2
In LMP2 continua la prova straordinaria del team Cetilar, schierato da AF Corse, e di un quartetto tutto italiano. La Dallara di Sernagiotto-Belicchi-Fuoco-Lacorte è al momento al comando della categoria. Ottima in particolare la prova di Lacorte, già sui livelli dei migliori gentleman della categoria nonostante sia al debutto (come i compagni "Pro"). Al momento, è proprio Lacorte a comandare la classifica gestendo un discreto margine nei confronti di Matthieu Vaxiviere, e sembra essere a buon punto in termini di minimo di guida (4H30). KO le vetture di DragonSpeed (81) e Racing Team Nederland per incidente.



In GTLM Corvette al top, inizio concitato
La classe GTLM ha avuto sorprese immediate. In partenza, la BMW di Bruno Spengler ha tamponato la Porsche di Kevin Estre, spedendola contro la Ferrari Risi. Come se non ci fossero già poche vetture al via... Fortunatamente, mentre la 911 che vede al via anche Gimmi Bruni ha perso molti giri per le riparazioni, la rossa di Pier Guidi-Calado-Rigon-Gounon sembra avere un passo eccellente e, nonostante un testacoda, sta recuperando. Là davanti, ci sono le due Corvette che hanno dominato in coppia sin dalle prove. Nick Tandy ha 3 secondi di vantaggio su Jordan Taylor.

Cressoni e Marciello in lotta in GTD
Scott Andrews è invece al top nella LMP3, con i prototipi "minori" che sono stati passati dalle Gran Turismo "maggiori" e girano su un passo simile a quello delle GT Daytona. Tra l'altro, tutte le LMP3 dovranno obbligatoriamente fermarsi per 8 minuti per effettuare il cambio freni. Lotta ravvicinata nella categoria delle GT3 con Maro Engel ora al comando con la Mercedes Winward divisa col trio Ellis-Dontje-Ward. Secondo posto per la Ferrari AF di Mann-Nielsen-Serra-Cressoni. Terzo posto per Raffaele Marciello insieme ai compagni Kenny Habul, Mikael Grenier e Luca Stolz.

Domenica 31 gennaio 2021, la gara dopo 12 ore

1 - Taylor-Albuquerque-Rossi-Castroneves (Acura DPi) - WTR - 402 giri
2 - Johnson-Kobayashi-Pagenaud-Rockenfeller (Cadillac DPi) - AXR - 0”575
3 - van-Zande-Magnussen-Dixon (Cadillac DPi) - Ganassi - 12”720
4 - Nasr-Conway-Derani-Elliott (Cadillac DPi) - AXR - 35”794
5 - Cameron-Pla-Pablo-Allmendinger (Acura DPi) - Shank - 38”142
6 - Jarvis-Tincknell-Bomarito (Mazda DPi) - Multimatic - 3 giri
7 - Lacorte-Fuoco-Belicchi-Sernagiotto (Dallara LMP2) - Af Corse - 11 giri
8 - Farano-Aubry-Buret-Vaxiviere (ORECA LMP2 07) - Tower - 11 giri
9 - Mies-Lux-DeFrancesco-Schiller (ORECA LMP2 07) - DragonSpeed - 12 giri
10 - Merriman-Tilley-Dalziel-Chatin (ORECA LMP2 07) - Era - 13 giri
11 - Ware-Yoluc-Dillon-Muller (Ligier LMP2) - RWR - 15 giri
12 - Thomas-Nunez-Merrill-Bell (ORECA LMP2 07) - WIN Autosport - 15 giri
13 - Milner-Tandy-Sims (Corvette C8.R) - Corvette - 19 giri
14 - Garcia-Taylor-Catsburg (Corvette C8.R) - Corvette - 19 giri
15 - Edwards-Krohn-Farfus-Wittmann (BMW M8 GTE) - RLL - 20 giri
16 - Calado-Pier-Jules-Davide (Ferrari 488 GTE) - Risi - 20 giri
17 - De-Philipp-Glock-Spengler (BMW M8 GTE) - RLL - 20 giri
18 - Robinson-Andrews-Askew-Pigot (Ligier JS P320) - Riley - 26 giri
19 - Kranz-Hoerr-Koch-McAleer (Duqueine D08) - Muehlner - 29 giri
20 - Willsey-Barbosa-Boyd-Clairay (Ligier JS P320) - Creech - 30 giri
21 - Ward-Ellis-Dontje-Engel (Mercedes-AMG GT3) - Winward - 30 giri
22 - Mann-Nielsen-Serra-Cressoni (Ferrari 488 GT3) - Af Corse - 30 giri
23 - Habul-Marciello-Grenier-Stolz (Mercedes-AMG GT3) - Sun Energy 1 - 30 giri
24 - James-DeAngelis-Turner-Gunn (Aston Martin Vantage GT3) - HOR - 31 giri
25 - Robichon-Vanthoor-Kern-Campbell (Porsche 911 GT3R) - Pfaff - 31 giri
26 - Sellers-Snow-Lewis-Caldarelli (Lamborghini Huracan GT3) - Miller - 31 giri
27 - Hindman-Long-Heylen-Bachler (Porsche 911 GT3R) - Wright - 31 giri
28 - MacNeil-Estre-Lietz-Bruni (Porsche 911 RSR - 19) - Proton - 31 giri
29 - Root-Eastwood-Keating-Westbrook (Aston Martin Vantage GT3) - TF Sport - 31 giri
30 - Auberlen-Foley-Read-Herta (BMW M6 GT3) - Turner - 32 giri
31 - Ferriol-Bamber-Legge-Nielsen (Porsche 911 GT3R) - Hardpoint - 32 giri
32 - Jones-Curtis-Briscoe-Gomes (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 32 giri
33 - Morad-Skeen-Johnson-Buhk (Mercedes-AMG GT3) - Alegra - 35 giri
34 - Potter-Lally-Pumpelly-Farnbacher (Acura NSX GT3) - Magnus - 35 giri
35 - Telitz-Gavin-Kirkwood-Hawksworth (Lexus RC F GT3) - Vasser Sullivan - 35 giri
36 - Keating-Jensen-Huffaker-Lapierre (ORECA LMP2 07) - PR1 - 35 giri
37 - Cox-Murry-McCusker-Bleekemolen (Ligier JS P320) - Riley - 37 giri
38 - Giovanis-Trinkler-Plumb-Plumb (Porsche 911 GT3R) - TeamTGM - 37 giri
39 - Metni-Davis-Hildebrand-Yount (Audi R8 LMS GT3) - NTE Sport - 39 giri
40 - Bennett-Kurtz-Braun-McMurry (Ligier JS P320) - Core - 44 giri
41 - Vautier-Duval-Bourdais (Cadillac DPi) - JDCMiller - 48 giri
42 - Schothorst-Mapelli-Ineichen-Bortolotti (Lamborghini Huracan GT3) - GRT - 62 giri
43 - Kvamme-Norman-Chaves-Estep (Duqueine D08) - Forty7 - 77 giri
44 - Lindh-Cassels-LLarena-Ori (Ligier JS P320) - PerfTech - 87 giri
45 - Megennis-Veach-Bell-Montecalvo (Lexus RC F GT3) - Vasser Sullivan - 94 giri
46 - Goikhberg-Perera-Costa-Zimmermann (Lamborghini Huracan GT3) - GRT - 207 giri
47 - VD Garde-V.Uitert-Milesi-V.Eerd (ORECA LMP2 07) - RTN - 338 giri
48 - Andersen-Habsburg-Fjordbach-Kubica (ORECA LMP2 07) - High Class - 346 giri
49 - Hanley-Hodes-Grist-Veekay (ORECA LMP2 07) - DragonSpeed - 349 giri


CetilarDALLARA