altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
15 Ago 2009 [14:55]

Donington, qualifica 1: Hegewald in pole position

Tobias Hegewald torna in pole. Lo ha fatto nella prima qualifica di Donington, dove si svolge la quinta prova del campionato F.2. Il tedesco aveva vissuto il suo grande momento di gloria lo scorso giugno a Spa, quando aveva letteralmente dominato il weekend belga risultando primo nelle prove libere, nelle qualifiche e nelle due gare. Poi a Brands Hatch era tornato nei ranghi. Hegewald sembrava non digerire Donington. Stamane infatti, nella sessione libera, si era girato ben due volte causando anche l'esposizione della bandiera rossa. Ma il tedesco ha recuperato in fretta, senza però farsi mancare un'altra giravolta, fissando il miglior crono in 1'23"116, tre decimi inferiore a quello ottenuto dal sempre costante Mikhail Aleshin. Seconda fila per Andy Soucek, che comanda la graduatoria generale, e il sempre combattivo Julien Jousse. Quinto tempo per Milos Pavlovic, poi buon sesto Edoardo Piscopo, finalmente privo di quei problemi tecnici che spesso lo hanno rallentato in qualifica. Mirko Bortolotti è 11°, Nicola De Marco 21°, Pietro Gandolfi 23°.

Massimo Costa

Nella foto, Tobias Hegewald

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Tobias Hegewald - 1:23.116
Mikhail Aleshin - 1:23.429
2. fila
Andy Soucek - 1:23.437
Julien Jousse - 1:23.460
3. fila
Milos Pavlovic - 1:23.542
Edoardo Piscopo - 1:23.623
4. fila
Sebastian Hohenthal - 1:23.702
Robert Wickens - 1:23.828
5. fila
Kazimieras Vasiliauskas - 1:23.699*
Philipp Eng - 1:23.939
6. fila
Mirko Bortolotti - 1:24.029
Armann Ebrahim - 1:24.244
7. fila
Jack Clarke - 1:24.275
Jason Moore - 1:24.339
8. fila
German Sanchez - 1:24.368
Jolyon Palmer - 1:24.391
9. fila
Carlos Iaconelli - 1:24.413
Alex Brundle - 1:24.435
10. fila
Natacha Gachnang - 1:24.472
Tom Gladdis - 1:24.515
11. fila
Nicola De Marco - 1:24.674
Henri Karjalainen - 1:24.720
12. fila
Pietro Gandolfi - 1:26.888
Jens Hoing - 1:38.770

*Penalizzato di 2 posizioni
RS Racing