formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
27 Ago 2006 [18:44]

Donington, qualifica: prima pole di Jean-Marc Gounon

Prima pole di Jean-Marc Gounon nella Le Mans Series, giunta alla quarta prova stagionale. Il pilota francese, al volante della Courage LC70 ufficiale, nel suo ultimo giro ha scavalcato Stefan Johansson con la Zytek, che deteneva il primo tempo, e Jean-Christophe Boullion su Pescarolo. Gounon ha dato la prima pole al motore Mugen nella categoria. Nel gruppo GT2, primo posto per la Aston Martin del team Larbre, la cui pole è stata ottenuta con Pedro Lamy al volante. Il portoghese ha battuto la Saleen di Stephane Ortelli. In GT2, pole della Ferrari 430 del Virgo Motorsport guidata da Tim Sugden, più veloce di Andrea Montermini, con la 430 GPC, per tre decimi. La Lucchini di Randaccio-Savoldi ha dato forfait.

Nella foto, Johansson-Noda con la Zytek.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Gounon-Fisken-Frei (Courage LC70-Mugen) - Courage - 1'20"756
Johansson-Noda (Zytek 06S) - Zytek - 1'20"869
2. fila
Collard-Boullion-Andre (Pescarolo C60-Judd) - Pescarolo - 1'20"926
CampbellWalter-Ortiz-Gabbiani (Creation CA06-Judd) - Creation - 1'20"992
3. fila
Primat-Fassler (Courage LC70-Judd) - Swiss Spirit - 1'21"256
Nakano-Kurosawa (Courage LC70-Mugen) - Courage - 1'21"283
4. fila
Minassian-McGarrity (Creation CA06-Judd) - Creation - 1'21"555
Newton-Erdos (Lola EX264-MG) - RML - 1'21"557
5. fila
Greaves-Moseley-Devlin (Radical SR9-AER) - Bruichladdich - 1'21"776
Berridge-Evans-Owen (Lola B06/10-AER) - Chamberlain - 1'22"133
6. fila
Binnie-Timpany-Hancock (Lola B05/42-Zytek) - Binnie - 1'22"769
Short-Barbosa-Barff (Radical SR9-Judd) - Rollcentre - 1'22"851
7. fila
Amaral-De Castro-Burgueno (Lola B05/40-AER) - ASM - 1'22"981
Moller-Keen (Lister Storm Lmp) - Lister - 1'25"026
8. fila
Rostan-Bruneau (Pilbeam-Judd) - Bruneau - 1'25"283
Vergers-Barazi-Valsecchi (Courage C65-AER) - Epsilon - 1'25"719
9. fila
Bennett-Cope (Protran RS06) - Pro Tran - 1'25"930
Randaccio-Savoldi (Lucchini-Judd) - Randaccio - 1'26"140 *
10. fila
Lueders-Petersen-Burgess (Courage C65-Judd) - Kruse - 1'26"205
Gosselin-Ojjeh-Ragues (Courage C65-Ford) - Belmondo - 1'26"815
11. fila
Lamy-Gardel-Vosse (Aston Martin DBR9) - Larbre - 1'27"390
Ortelli-Ayari (Saleen S7-R) - Oreca - 1'27"459
12. fila
Kuismanen-Menten-Palttala (Corvette C6-R) - PSI - 1'27"685
Policand-Goueslard-Alphand (Corvette C5-R) - Alphand - 1'27"825
13. fila
Garcia-Hardman (Aston Martin DBR9) - Modena - 1'27"898
Kox-Pergl-Vasiliev (Ferrari 550) - Menx - 1'27"982
14. fila
Eagling-Sugden (Ferrari 430) - Virgo - 1'31"320
Drudi-Rosa-Montermini (Ferrari 430) - GPC - 1'31"654
15. fila
Coronel-Dumbreck (Spyker C8) - Spyker - 1'32"231
Lieb-Camathias (Porsche 996) - Autorlando - 1'32"365
16. fila
Hughes-Bell (Panoz Esperante) - LNT - 1'32"582 *
Kristensen-Simonsen (Porsche 996) - Autorlando - 1'32"656
17. fila
Bouchut-Narac (Porsche 996) - Imsa - 1'32"725
Ehret-Farnbacher (Porsche 996) - Farnbacher - 1'32"748
18. fila
Zonca-Belicchi-Cioci (Ferrari 430) - GPC - 1'32"813
Smith-Hesnault-Beltoise (Porsche 996) - Perrier - 1'32"875
19. fila
Bleekemolen-Kane (Spyker C8) - Spyker - 1'33"037
Daniels-McCormick-Pompidou (Porsche 996) - Watt - 1'33"420
20. fila
Nielsen-Seefried (Porsche 996) - Farnbacher - 1'33"461
Tomlinson-Dean-Hynes (Panoz Esperante) - LNT - 1'34"338
21. fila
Dockerill-Hartshorne (TVR Tuscan) - Racesport - 1'39"668
22. fila

* Non partiti
LP RacingCetilar