formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Qualifica 2
Pole di Egozi, Gladysz secondo
Il motore di Colnaghi va KO: è ultimo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySe è vero che il mattino ha l'oro in bocca, non è stato il risveglio che Mattia Col...

Leggi »
23 Ago 2024 [12:47]

Doohan promosso a pilota
ufficiale Alpine per il 2025

Massimo Costa

Per la prima volta nella storia, il figlio di un campione del mondo di motociclismo, per la precisione la classe 500 che non è altro che l'attuale MotoGP, è ufficialmente divenuto pilota di F1. Stiamo parlando di Jack Doohan, 21enne australiano, che è stato promosso da tester a seconda guida del team Alpine per il 2025 al fianco di Pierre Gasly.

Mick Doohan è stato iridato sulle due ruote ben cinque volte, dominando la classe regina dal 1994 al 1998, ma Jack non lo ha mai visto correre in quanto il padre si è ritirato dalle gare nel 1999 in seguito a diversi infortuni rimediati in carriera. Jack è nato il 20 gennaio del 2003 ed ha intrapreso la carriera motoristica con i kart.

Per un certo periodo è stato pilota Junior Red Bull , ma non ha mai particolarmente convinto tra Formula 4 italiana (12esimo con Prema) ed inglese (quinto con Arden). In Euroformula con Double R, Doohan ha terminato 11esimo e nel primo anno di F3 nel 2020 con HWA non ha mai centrato la zona punti. Il cambio di passo è arrivato con decisione nel 2021 grazie al team Trident col quale è risultato vice campione della F3 totalizzando quattro successi.

Uscito dal programma Junior Red Bull per entrare nella Academy Alpine, in F2 si è piazzato sesto con Virtuosi nella stagione 2022 ottenendo tre vittorie da debuttante. L'anno seguente, è risultato terzo (tre volte primo), poi nel 2024 si è completamente dedicato al ruolo di tester per il team Alpine F1 per il quale sia nel 2022 sia nel 2023 ha partecipato alle FP1 dei GP del Messico e di Abu Dhabi. Ora, il coronamento di un sogno.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar