World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
8 Feb 2025 [10:51]

Dubai - Gara 1
Olivieri sorprende Štolcermanis

Davide Attanasio

Pole (dopo la rettifica della direzione gara), giro veloce, vittoria. Ci ha preso gusto, Emanuele Olivieri, che grazie a questo risultato ha quasi raggiunto quota 200 punti. Ha vinto su tre piste diverse, a dimostrazione del fatto che, in questo momento, la velocità c'è ed è presente in ogni dove. Sull'autodromo di Dubai, in occasione della prima corsa del weekend, Olivieri si è visto dapprima sorpassare da Tomass Štolcermanis, ma non lo ha mai mollato, e dopo due safety-car, a tre minuti e spiccioli dalla fine, lo ha infilato incrociando la traiettoria con maestria.

In questo momento è palese affermare che, in seno al team R-Ace, non era questa la situazione preventivata. O meglio, lo era ma 'a parti invertite'; i pronostici e le analisi dei più davano infatti Alex Powell come primo cavallo del team francese, ma i risultati di Olivieri hanno completamente ribaltato le cose, con il giamaicano nato a Miami che, per un motivo o per un altro, fatica anche solo a concludere una corsa pulita. Anche oggi, dal secondo posto, è stata una vera e propria sofferenza. Senza passo, nono, e sfilato da tutti i principali avversari come se impantanato.

Ennesimo podio per Kean Nakamura, che più di terzo non ne aveva proprio. Sono punti preziosi, ma se Olivieri continua così per il titolo diventa difficile. Nella top cinque Salim Hanna e Zhenrui Chi, bravi nel destreggiarsi su una pista che, per la quantità di sabbia depositatasi sull'asfalto, aveva quasi preso le sembianze di un deserto. Bel sesto Adam Al Azhari, mentre i due Oleksandr, Savinkov e Bondarev, si sono ben distinti terminando rispettivamente in settima e ottava posizione. Pregevole la rimonta di Yuhao Fu.

A punti ci sono andate anche due Tatuus del team Evans, con Martin Molnár undicesimo davanti a Tiago Rodrigues, dodicesimo. La corsa, interrotta a pochi secondi dalla fine del tempo per un incidente la cui dinamica è ancora da attestare, ha visto tra i ritirati Sebastian Wheldon, Abdullah Ayman Kamel e August Raber, coinvolto in una collisione con Arjun Chheda. Curioso un fatto avvenuto a circa metà corsa, quando in regime di safety-car Reno Francot si è girato in pieno rettilineo riuscendo tuttavia a riprendere la marcia.

Aggiornamento: a seguito della collisione riportata nell'ultimo paragrafo, Chheda è stato penalizzato con trenta secondi sul proprio tempo di gara, retrocedendo all'ultimo posto. Inoltre, l'indiano è stato il primo della griglia ad aver raggiunto il limite di BWP (acronimo di 'Behaviour Warning Points') necessari all'applicazione di un'ulteriore pena, e verrà arretrato di tre posti sullo schieramento di gara 2. Tre posizioni anche per Ayman Kamel, ritenuto colpevole dell'incidente che ha costretto sia lui che Wheldon a sventolare bandiera bianca.

Sabato 8 febbraio 2025, gara 1

1 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 10 giri in 26'27"721
2 - Tomass Štolcermanis - Mumbai Falcons - 1"335
3 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 1"779
4 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 2"210
5 - Zhenrui Chi - Prema - 2"841
6 - Adam Al Azhari - Yas Heat Academy - 4"501
7 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 5"616
8 - Oleksandr Bondarev - Prema - 6"016
9 - Alex Powell - R-Ace - 6"316
10 - Yuhao Fu - Xcel - 6"651
11 - Martin Molnár - Evans - 6"866
12 - Tiago Rodrigues - Evans - 7"425
13 - Yuta Suzuki - AKCEL by PHM - 9"028
14 - Bader Al Sulaiti - QMMF - 9"325 
15 - Taha Hassiba - QMMF - 9"653
16 - Seth Gilmore - Evans - 9"871
17 - Reno Francot - AKCEL by PHM - 10"115
18 - Tameem Hassiba - QMMF - 10"795
19 - Yuzhe Wang - Pinnacle - 11"271
20 - Emily Cotty - R-Ace - 11"458
21 - Cole Hewetson - Xcel - 11"870
22 - David Cosma - AKCEL by PHM - 12"422 
23 - Farah Al Yousef - Evans - 16"446
24 - Georgy Zhuravskiy - Pinnacle - 24"301 *
25 - Arjun Chheda - Mumbai Falcons - 40"466 **

* 15" di penalità (per aver tratto vantaggio fuori pista)
** 30" di penalità

Ritirati
August Raber
Sebastian Wheldon
Abdullah Ayman Kamel

Il campionato

1.Olivieri 191 punti; 2.Nakamura 136; 3.Štolcermanis 108; 4.Francot 82; 5.Powell 75; 6.Al Azhari 58; 7.Wheldon 51; 8.Chi, Savinkov 41; 10.Hanna 40; 11.Raber 33; 12.Molnár 26; 13.Bondarev 25; 14.Fu 6; 15.Hewetson 5; 16.Lee 4; 17.Suzuki, Cosma, Rodrigues 2; 20.Chheda 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing