altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
23 Dic 2005 [15:12]

E' Davide Rigon il
Pilota Italiaracing 2005

Davide Rigon, campione della F.Azzurra 2005 con il team Europa Corse, vincitore di una gara nella F.Renault 2.0 italiana con la BVM Racing, protagonista di due appuntamenti della World Series Renault V6 3.5 con la Victory e, per 20 indimenticabili giri a Vallelunga, bravo tester della Minardi di F.1 nel premio ricevuto dall'ACI-CSAI, è risultato il vincitore della seconda edizione del PILOTA ITALIARACING 2005. Rigon succede nel nostro albo d'oro a Ronnie Quintarelli che proprio nei giorni scorsi ha avuto la certezza di partecipare alla F.Nippon del 2006 con il team Inging.
Rigon ha ricevuto dai giurati di italiaracing (Massimo Costa direttore di Italiaracing e collaboratore di Autosprint, Marco Cortesi collaboratore di Italiaracing e commentatore di Nuvolari TV, Giorgio Verlicchi collaboratore di Italiaracing, Rossella Di Costanzo collaboratrice di Sportautomoto, Dario Lucchese collaboratore di Sportautomoto, Roberto Chinchero collaboratore di Sportautomoto, Francesco Ippolito collaboratore di Autosprint, Alfonso Liberi collaboratore di Autosprint), praticamente sempre il massimo del punteggio. Tutti d'accordo quindi che, tra i quindici ottimi giovani piloti italiani selezionati da Italiaracing, Rigon è senza dubbio il ragazzo sul quale maggiormente puntare. Nella nostra speciale graduatoria, Davide non è mai stato impensierito da nessuno ed ha totalizzato 102 punti. Al secondo posto si è classificato Luigi Ferrara, campione italiano di F.3, che l'ha spuntata su Marco Bonanomi, protagonista della F.3 Euro Series, dopo un lungo testa a testa. Ferrara ha incamerato 87 punti, Bonanomi 82. Più staccato il quarto, il giovane Davide Valsecchi (69 punti), che è maturato bene nella F.Renault 2.0 impressionando poi nei test World Series Renault di fine stagione. Valsecchi ha preceduto un'altra giovane speranza, ma con minore esperienza del pilota lombardo, Salvatore Gatto. L'esordiente pilota siciliano ha concluso al secondo posto la F.Azzurra, ma ha meritato l'attenzione dei nostri giurati che gli hanno concesso sempre un punteggio molto alto. Lo stesso discorso fatto per Gatto vale per il bravo e promettente Pasquale Di Sabatino, campione della F.Junior 1600, che si appresta a debuttare nella difficile F.Renault 2.0 italiana.

La classifica finale Pilota Italiaracing 2005

1 - Davide Rigon - punti 102
2 - Luigi Ferrara - 87
3 - Marco Bonanomi - 82
4 - Davide Valsecchi - 69
5 - Salvatore Gatto - 63
6 - Pasquale Di Sabatino - 61
7 - Edoardo Piscopo - 57
8 - Paolo Nocera - 55
9 - Fabrizio Crestani - 49
10 - Luca Persiani - 46
11 - Fabio Onidi - 45
12 - Riccardo Azzoli - 41
13 - Andrea Caldarelli - 35
14 - Efisio Marchese - 29
15 - Tobias Tauber - 19

Albo d'oro Pilota Italiaracing

2004 - Ronnie Quintarelli
2005 - Davide Rigon
gdlracingTatuus