Eurocup-3

Colnaghi pronto al debutto
nel Spanish Winter Championship

Questo fine settimana, Mattia Colnaghi farà il suo debutto nella Eurocup-3 Spanish Winter Championship. Sulla pista di Jerez,...

Leggi »
F4 Spanish

34 gli iscritti alla Winter Series
Con TC Racing l'italiano Spina

Sono ben 34 gli iscritti alla prima tappa della E4 Spanish Winter Championship che scatterà questo fine settimana sul traccia...

Leggi »
Formula E

Da Monaco, Hanaczewski subentra
ad Elkins come direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
24 Lug [8:06]

Edmonton, libere 2: Power in tranquillità

Miglior tempo per Will Power nel secondo turno di libere ad Edmonton. Il meteo, sul tracciato dell'Alberta, è favorevole, con temperature molto più fresche della media stagionale, ed l'australiano ha approfittato della pista più pulita per scendere sotto quota 1'02". Stesso risultato per Ryan Briscoe, mentre Helio Castroneves ha completato la tripletta Penske risultando staccato di tre decimi. Dietro a Dario Franchitti, bella prova di Takuma Sato, riuscito a precedere Scott Dixon in quinta posizione, mentre Justin Wilson ha chiuso settimo.

Ancora qualche problema per Bertrand Baguette, che ha staccato l'ala anteriore, e per Tomas Scheckter, finito nelle protezioni. Due testacoda per Milka Duno, successivamente richiamata dalla direzione gara. Il suo miglior tempo è a oltre quattro secondi dal 107%. Incerta la partecipazione alla gara.


Venerdì 23 luglio 2010, libere 2

1 - Will Power - Penske - 1'01"6689
2 - Ryan Briscoe - Penske - 1'01"9474
3 - Helio Castroneves - Penske - 1'02"0152
4 - Dario Franchitti - Ganassi - 1'02"0356
5 - Takuma Sato - KV - 1'02"0608
6 - Scott Dixon - Ganassi - 1'02"1086.
7 - Justin Wilson - Dreyer&Reinbold - 1'02"2571
8 - EJ Viso - KV - 1'02"4789
9 - Paul Tracy - KV - 1'02"5559
10 - Tony Kanaan - Andretti - 1'02"6512
11 - Marco Andretti - Andretti - 1'02"6591
12 - Raphael Matos - FDR - 1'02"7098
13 - Mario Moraes - KV - 1'02"7548.
14 - Alex Tagliani - Fazzt - 1'02"7894
15 - Simona de Silvestro - HVM - 1'02"9256
16 - Ryan Hunter-Reay - Andretti - 1'03"0602
17 - Tomas Scheckter - Dreyer&Reinbold - 1'03"0647
18 - Bertrand Baguette - Conquest - 1'03"1313
19 - Hideki Mutoh - Newman/Haas - 1'03"2862.
20 - Mario Romancini - Conquest - 1'03"3430
21 - Danica Patrick - Andretti - 1'03"3629
22 - Vitor Meira - Foyt - 1'03"5467
23 - Alex Lloyd - Coyne - 1'03"5816
24 - Dan Wheldon - Panther - 1'03"9055.
25 - Milka Duno - Coyne - 1'10"0289
DALLARAPREMA