Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Rinicella strabilia sul bagnato

Davide AttanasioI piloti italiani sono in forma. In grande forma. Basti vedere, tra gli altri, Emanuele Olivieri nella F4 Mi...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
29 Set 2019 [12:34]

Endurance a Montmelò - Qualifica
Porsche in pole, Lambo e Mercedes pari

Da Montmelò - Antonio Caruccio

Si infiamma la battaglia per la lotta al titolo dell’Endurance Cup nel Blancpain GT Series. In occasione dell’ultimo appuntamento stagionale a Barcellona, la sfida è apertissima per la classifica assoluta, tra la Lamborghini di FFF e la Mercedes di Black Falcon, che hanno finito in pareggio già il World Challenge Europe ad inizio mese, in quel di Budapest. Due soli punti a dividerli nella classifica combinata, che sono poi gli stessi di distacco, a favore dei tedeschi, nella serie di durata. Ed in qualifica, un solo millesimo, ha diviso nella media combinata delle tre manche, i due equipaggi, ancora avvantaggiando la Mercedes. Al fianco della Porsche di casa Rowe, che conquista la pole grazie a Dumas-Muller-Jaminet, ci sarà la AMG GT3 numero 4, mentre Caldarelli e Mapelli, affiancati da Albert Costa che ha sostituito Dennis Lind in questo appuntamento, dovranno guardarsi dal ritorno dell’Audi di WRT, che ha ottenuto la quarta casella in schieramento.

A dar manforte alla compagine cinese, c’è la seconda vettura, la #519 che grazie a due giri strepitosi degli italiani Altoè e Venturini in equipaggio con Keen, si è aggiudicata l’apertura della terza fila, davanti all’Aston Martin di Kirchhofer-Lynn-Dennis. Al top nel Q1, Raffaele Marciello, che vede il ritorno di Meadows in equipaggio con Abril, partirà ottavo. Attardata, 13esima, la Ferrari di casa SMP Racing che invece ha a portata di mano il successo della Endurance Cup, svanito in quel di Spa solo per un incidente occorso a Mikhail Aleshin, dopo aver fatto bottino pieno con Rigon e Molina nella prima parte della maratona belga.

Domenica 29 ottobre 2019, qualifiche

1 - Dumas-Muller-Jaminet (Porsche 911) - Rowe - 1'45"032
2 - Engel-Stolz-Buurman (Mercedes) - Black Falcon - 1'45"087
3 - Caldarelli-Costa-Mapelli (Lamborghini Huracan) - FFF - 1'45"088
4 - D.Vanthoor-PerezCompanc-Riberas (Audi R8 LMS) - WRT - 1'45"099
5 - Keen-Venturini-Altoè (Lamborghini Huracan) - FFF - 1'45"188
6 - Kirchhofer-Dennis-Lynn (Aston Martin Vantage) - R-Motorsport - 1'45"233
7 - Haase-Gachet-Boccolacci (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'45"244
8 - Marciello-Meadows-Abril (Mercedes) - AKKA - 1'45"339
9 - Werner-Olsen-Campbell (Porsche 911) - Rowe - 1'45"375
10 - Bastian-Boguslavskyi-Fraga (Mercedes) - AKKA - 1'45"397
11 - Nato-Weerts-Breukers (Audi R8 LMS) - WRT - 1'45"468
12 - Pepper-Kane-Gounon (Bentley Continental) - M-Sport - 1'45"520
13 - Molina-Aleshin-Rigon (Ferrari 488) - SMP - 1'45"579
14 - Amici-Proto-Beretta (Lamborghini Huracan) - FFF - 1'45"658
15 - MacLeod-Soucek-Soulet (Bentley Continental) - M-Sport - 1'45"680
16 - Vaxiviere-Parry-Martin (Aston Martin Vantage) - R-Motorsport - 1'45"704
17 - Monti-Koebolt-Muth (Mercedes) - Strakka - 1'45"858
18 - Haupt-Assenheimer-Fumanelli (Mercedes) - Black Falcon - 1'45"882
19 - Pull-Witt-Mitchell (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'45"885
20 - Pareras-Schramm-Hutchison (Audi R8 LMS) - Phoenix - 1'45"961
21 - Schothorst-Schothorst-Drudi (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'45"966
22 - Grogor-Goethe-Hall (Porsche 911) - GPX - 1'46"057
23 - Seefried-Rizzoli-Ashkanani (Porsche 911) - Dinamic - 1'46"078
24 - Salikhov-Bulatov-Perel (Ferrari 488) - Rinaldi - 1'46"110
25 - Schmid-Foster-Hasse Clot (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'46"148
26 - Adam-Watson-Ledogar (Aston Martin Vantage) - Garage59 - 1'46"293
27 - McMurry-Frommenwiler-Sanchez (Honda NSX) - RJN - 1'46"436
28 - Santamato-Tweraser-Mauron (Lambo Huracan) - Grasser - 1'46"563
29 - Amstutz-Machliski-Ramos (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'46"927
30 - Davies-Walkinshaw-MacDowall (Audi R8 LMS) - WRT - 1'46"949
31 - Pla-Ricci-Beaubelique (Mercedes) - AKKA - 1'47"060
32 - Vos-Onslow-Cole (Mercedes) - RAM - 1'47"173
33 - Hommerson-Machiels-Bertolini (Ferrari 488) - AF Corse - 1'47"381
34 - Pierce-Morris (Bentley Continental) - Parker - 1'47"407
35 - Liebhauser-Triller-Scholze (Ferrari 488) - HB - 1'47"424
36 - Lewandowski-Balbiani-MacBeth (Lamborghini Huracan) - Lazarus - 1'47"626
37 - Cauhaupe-Paque-Jean (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'47"642
38 - Lenz-Fornè-Costantini (Lamborghini Huracan) - Raton - 1'47"664
39 - Yoluc-Al Harthy-Eastwood (Aston Martin Vantage) - TF Sport - 1'47"701
40 - Ehret-Berry-Penttinen (Ferrari 488) - Rinaldi - 1'47"825
41 - West-Harris-Goodwin (Aston Martin Vantage) - Garage59 - 1’48"026
42 - Buncombe-Hui-Froggatt (Ferrari 488) - Tempesta - 1'48"190
43 - Parrow-Hook-Lauck (Ferrari 488) - Rinaldi - 1'48"550
44 - Ojjeh-Bonafede (BMW M6) - Boutsen - 1'48"697
45 - Barthez-Delhez-Debard (Lexus RCF) - Tech1 - 1'48"700
46 - Rostan-Gosselin-Kuppens (Lamborghini Huracan) - Boutsen - 1'48"822

RS RacingLP Racing