World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
10 Dic 2019 [10:02]

F3 Asia 2019-2020, griglia super:
Fittipaldi, Mazepin, Hughes e non solo...

Jacopo Rubino

Le prove collettive andate in scena domenica sono state un gustoso assaggio. La F3 Asia avrà un parco iscritti davvero super, per l'edizione 2019-2020 che scatta da Sepang nel weekend alle porte. Forse persino oltre le aspettative, grazie a nomi del calibro di Pietro Fittipaldi, Nikita Mazepin e Tatiana Calderon, che vantano esperienze in categorie superiori quali la Formula 2, o la IndyCar e il DTM nel caso del brasiliano. E tutti e tre, in curriculum, hanno già dei test al volante di vetture di F1.

Obiettivo quindi centrato, dalla Top Speed di Davide De Gobbi. Lo spostamento del calendario in inverno (il quinto e ultimo round sarà il 22-23 febbraio, a Buriram) serviva a venire incontro alle regole modificate sulla Superlicenza. Dal 2020, infatti, i piloti potranno acquisire punti utili in un massimo di due campionati, e la fine del primo non dovrà sovrapporsi all'inizio del secondo. Adottando questo format, la F3 Asia diventa complementare alle serie europee che si disputano nei mesi successivi, sia per i giovanissimi desiderosi di farsi le ossa, sia per chi va a caccia di un "tesoretto" di punti aggiuntivo, tenendosi intanto allenato.

Fittipaldi, Mazepin e la Calderon rientrano in questo gruppo, ma dovranno vedersela in primis contro il vicecampione in carica Jack Doohan, passato al team Pinnacle dove dividerà il box con lo stesso nipote d'arte Fittipaldi. Il russo Mazepin difenderà i colori della dominatrice Hitech, la scuderia che, modellata intorno a lui, lo ha schierato nel vecchio Europeo di F3 e che potrebbe ritrovare nel 2020 in Formula 2. La Calderon sarà ai nastri di partenza con Seven GP, compagine messicana capitanata da "Picho" Toledano.

Questa volta ci sarà anche un italiano, Alessio Deledda, che proprio nella giornata odierna spegne le 25 candeline. Tra le fila Hitech, in F3 Asia scriverà un altro capitolo della sua avventura in monoposto cominciata soltanto nel 2018 in F4, e proseguita con il difficile doppio impegno tra F3 e Formula Renault Eurocup. Ma non è finita: rivedremo Jake Hughes, già "chioccia" di Mazepin, in F3 Asia vicecampione 2018 ma solo perché costretto a saltare due tappe a causa delle concomitanze con la GP3. E Ukyo Sasahara, campione uscente, correrà in Malesia in veste di wild-card.

Dalla GP3/F3 arriva il canadese Devlin DeFrancesco, mentre ci sarà una sfida tutta "in rosa" fra la Calderon e Jamie Chadwick: ad oggi, sono le due ragazze-pilota meglio posizionate nella scalata alla F1. La 20enne britannica gode per giunta di una grande esperienza con la Tatuus-Autotenica T318, la stessa macchina protagonista in W Series, di cui ha conquistato la stagione inaugurale.

Con Absolute Racing si rivedrà al via anche il cinese Daniel Cao, ottimo terzo nella classifica 2019, assieme a Thomas Smith. Tornano pure Yu Kanamaru (ora in BlackArts) e James Yu (Zen Motorsport), senza dimenticare i gentleman Paul Wong e Thomas Luedi. Fra le nuove leve attenzione all'olandese Joey Alders, fresco trionfatore nell'Asian Formula Renault e già "svezzato" nella Winter Series di inizio 2019.

Il calendario 2019-2020 della F3 Asia

15 dicembre - Sepang
11 gennaio - Dubai
18 gennaio - Abu Dhabi
15 febbraio - Sepang
23 febbraio - Buriram

La lista iscritti della F3 Asia a Sepang

Hitech
Jake Hughes, Nikita Mazepin, Alessio Deleda, Ukyo Sasahara

Pinnacle Motorsport
Pietro Fittipaldi, Jack Doohan

BlackArts
Thomas Luedi, Joey Alders, Yu Kanamaru

Zen Motorsport
James Yu, Paul Wong

Absolute Racing
Daniel Cao, Jamie Chadwick, Thomas Smith, Devlin DeFrancesco

Seven GP
Tatiana Calderon
RS Racing