formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
25 Ott 2021 [14:35]

F4 francese a Magny-Cours
Per Masson titolo e crash con Capietto

Jacopo Rubino

Epilogo controverso a Magny-Cours per la stagione 2021 della F4 francese, con Esteban Masson a laurearsi campione ma sub judice: il suo rivale per il titolo Maceo Capietto ha infatti presentato appello per essere stato escluso dai risultati del weekend, in quanto ritenuto colpevole dell'incidente che li ha visti protagonisti all'ultimo giro di gara 3.

Senza la squalifica, Capietto avrebbe potuto scartare questo fine settimana dai conti per la classifica generale, in quanto il peggiore personale a livello di punteggi, superando Masson nel computo definitivo. Quarto in gara 1 e secondo in gara 2 con griglia invertita, Capietto aveva raccolto 24 lunghezze, contro le 25 di Masson, vincitore di gara 1 dalla pole ma già ritirato nella seconda corsa per un contatto con Noah Andy.

In gara 3 Masson stava lottando con Hugh Barter per centrare un altro successo, decisivo, ma Capietto si è riavvicinato e ha provato un attacco in extremis: Masson è stato messo fuori gioco, Capietto ha tagliato il traguardo 13esimo ma poi è arrivata la decisione degli stewards. Il verdetto, inoltre, consente a Barter (vincitore dell'ultima corsa) di diventare addirittura secondo in classifica generale, superando Capietto che scivola terzo.

La precedente gara 2 ha visto imporsi Alessandro Giusti, laureatosi campione nel trofeo rookies riservato agli under 15, che al giro 7 ha compiuto un doppio sorpasso su Pierre-Alexandre Provost e soprattutto su Capietto, che in quel momento era comunque leader provvisorio della graduatoria.

Gara 1 si era invece conclusa in anticipo per il testacoda di Daniel Ligier, che era terzo provvisorio, colpito poi dallo stesso Capietto: la bandiera rossa ha omologato i risultati al giro precedente.

Sabato 23 ottobre 2021, gara 1

1 - Esteban Masson - 7 giri 16'11"838
2 - Hugh Barter - 0"460
3 - Alessandro Giusti - 2"896
4 - Gael Julien - 7"443
5 - Owen Tangavelou - 8"572
6 - Dario Cabanelas - 9"265
7 - Noah Andy - 12"109
8 - Enzo Geraci - 12"702
9 - Pierre-Alexandre Provost - 17"871
10 - Angélina Favario - 29"229
11 - Elliott Vayron - 38"140
12 - Enzo Peugeot - 53"136

Ritirati
1° giro - Enzo Richer
1° giro - Luciano Morano

Giro più veloce:

Escluso
Daniel Ligier
Maceo Capietto

Domenica 24 ottobre 2021, gara 2

1 - Alessandro Giusti - 10 giri 21'49"171
2 - Pierre-Alexandre Provost - 2"479
3 - Gael Julien - 2"720
4 - Elliott Vayron - 5"542
5 - Hugh Barter - 5"888
6 - Enzo Peugeot - 6"406
7 - Enzo Geraci - 7"200
8 - Owen Tangavelou - 7"328
9 - Dario Cabanelas - 7"560
10 - Enzo Richer - 8"653
11 - Angélina Favario - 20"970

Ritiri
8° giro - Daniel Ligier
7° giro - Luciano Morano
1° giro - Noah Andy
1° giro - Esteban Masson

Giro più veloce: Owen Tangavelou 1'40"405

Escluso
Maceo Capietto

Domenica 24 ottobre 2021, gara 3

1 - Hugh Barter - 10 giri 33'41"974
2 - Alessandro Giusti - 0"755
3 - Daniel Ligier - 1"819
4 - Elliott Vayron - 4"439
5 - Owen Tangavelou - 6"581
6 - Enzo Geraci - 7"157
7 - Dario Cabanelas - 9"160
8 - Pierre-Alexandre Provost - 9"873
9 - Enzo Peugeot - 10"300
10 - Noah Andy - 15"374
11 - Luciano Morano - 18"779
12 - Enzo Richer - 19"141
13 - Esteban Masson - 1 giro

Giro più veloce: Hugh Barter 1'40"367

Ritirati
1° giro - Gael Julien
1° giro - Angélina Favario

Escluso
Maceo Capietto

Il campionato
1.Masson 238 punti; 2.Barter 213; 3.Capietto 203; 4.Ligier 178; 5.Tangavelou 160; 6.Giusti 147; 7.Julien 141; 8.Cabanelas 93; 9.Geraci 65; 10.Andy 51
gdlracing