18 Feb 2025 [17:43]
FWS Gedlich Racing a Valencia
Vittoria per l'algerino Sami Robinson
Massimo Costa
La prima gara del secondo appuntamento della Formula Winter Series organizzata da Gedlich Racing sul circuito di Valencia, ha visto prevalere Gabriel Gomez, partito dalla pole. Il brasiliano del team US Racing, nella prima qualifica aveva ottenuto il crono di 1'33"573 precedendo Leo Sami Robinson (Hitech) in 1'33"944 e il compagno di squadra Maxim Rehm, 1'34"048.
Gomez al via si è difeso accompagnando Sami Robinson nell'erba, con due ruote. I due rivali hanno combattuto per tutta la corsa, e alla fine si è imposto Gomez davanti a Sami Robinson e a Rehm. La gara è stata parecchio movimentata e la safety-car è intervenuta diverse volte. Payton Westcott ha perso il musetto ed è rientrata ai box per sostituirlo. Più avanti, si è anche girata tutta sola.
Joanne Ciconte ha avuto un incidente, chiamando la seconda safety.car. Alba Larsen e Simon Schranz sono entrati in contatto, Kornelia Olkucka ha compiuto un testacoda e nel finale Chloe Chambers ha tamponato alla staccata della prima curva Thomas Bearman che a sua volta è finito contro Artem Severiukhin. Insomma, ragazze protagoniste sì, ma in negativo, a parte Nina Gademan, velocissima e 11esima al traguardo.
Più tranquilla la seconda corsa che ha visto in prima posizione sempre Rehm, partito dalla pole grazie al miglior secondo crono in qualifica. Il tedesco si è difeso bene da Sami Robinson, nuovamente secondo e davanti a Gomez e Kabir Anurag, quarto anche in gara 1. Da segnalare un contatto tra la Westcott e la Ciconte.
La terza gara ha proposto in pole Gomez col tempo di 1'33"415, secondo Sami Robinson in 1'33"654 e quarto Maksimilian Popov in 1'33"738. Sami Robinson ha preso la testa della corsa alla curva 2 dopo la partenza, mentre dietro Alisha Palmowski speronava Andrea Dupe. Edward Robinson si è ritrovato con il cofano motore rialzatosi pericolosamente, ma stranamente non ha ricevuto indicazioni per fermarsi ai box.
Sami Robinson se l'è cavata bene in ogni frangente e nulla ha potuto Gomez per contrastare il 15enne algerino, sesto nel British F4 2024. Genaro Trappa ha colpito Sebastian Bach spedendolo nella ghiaia e chiamando la safety-car. C'è poi stato un altro contatto tra Dupe e Kornelia Olkucka mentre Robinson (Edward), ha messo fuori combattimento Aleksander Ruta..
Gara 1
1 - Gabriel Gomez - US Racing - 18 giri 32'51"914
2 - Leo Sami Robinson - Hitech - 1"206
3 - Maxim Rehm - US Racing - 2"083
4 - Kabir Anurag - US Racing - 2"355
5 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 2"999
6 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 3"597
7 - Fionn McLaughlin - Hitech - 4"543
8 - Enea Frey - Jenzer - 5"653
9 - Bart Harrison - Jenzer - 6"130
10 - Genaro Trappa - Van Amersfoort - 7"867
11 - Nina Gademan - Hitech - 8"577
12 - Sebastian Bach - AS Motorsport - 8"974
13 - Andrea Dupe - AS Motorsport - 9"476
14 - Guy Albag - AKM - 10"391
15 - Jan Koller - US Racing - 10"479
16 - Mathilda Paatz - AS Motorsport - 11"372
17 - Simon Schranz - Renauer - 13"777
18 - Teo Borenstein - Maffi - 14"493
19 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 14"586
20 - Kornelia Olkucka - Maffi - 15"828
21 - Chloe Chambers - Campos - 25"834 **
22 - Andrija Kostic - US Racing - 29"932 **
23 - Artem Severiukhin - Jenzer - 33"266
24 - Thomas Bearman - Hitech - 1 giro
** 10" di penalità
Ritirati
Edward Robinson
Ricardo Baptista
Alba Larsen
Aleksnader Ruta
Joanne Ciconte
Alisha Palmowski
David Walther
Gara 2
1 - Maxim Rehm - US Racing - 20 giri 32'57"149
2 - Leo Sami Robinson - Hitech - 1"585
3 - Gabriel Gomez - US Racing - 2"430
4 - Kabir Anurag - US Racing - 3"061
5 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 4"916
6 - Andrija Kostic - US Racing - 6"500
7 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 6"509
8 - Fionn McLaughlin - Hitech - 6"954 *
9 - Edward Robinson - US Racing - 8"704
10 - Nina Gademan - Hitech - 10"341
11 - Bart Harrison - Jenzer - 11"164
12 - Enea Frey - Jenzer - 11"675
13 - Genaro Trappa - Van Amersfoort - 12"914
14 - Jan Koller - US Racing - 14"500
15 - Alisha Palmowski - Campos - 17"020
16 - Thomas Bearman - Hitech - 17"788 ***
17 - Chloe Chambers - Campos - 18"438
18 - Guy Albag - AKM - 26"720
19 - Andrea Dupe - AS Motorsport - 27"315
20 - David Walther - Maffi - 27"975
21 - Mathilda Paatz - AS Motorsport - 28"663
22 - Sebastian Bach - AS Motorsport - 32"612 *
23 - Aleksander Ruta - Cram - 33"565
24 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 33"853 *
25 - Ricardo Baptista - Cram - 52"329
26 - Joanne Ciconte - AKM - 1'01"581
27 - Simon Schranz - Renauer - 1'06"873 **
28 - Kornelia Olkucka - Maffi - 1'14"918
29 - Teo Borenstein - Maffi - 1'31"842
* 5" di penalità
** 15" di penalità
*** 10" di penalità
Ritirati
Alba Larsen ***
Artem Severiukhin
Gara 3
1 - Leo Sami Robinson - US Racing - 19 giri 32'58"763
2 - Gabriel Gomez - US Racing - 0"714
3 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 1"219
4 - Kabir Anurag - US Racing - 2"682
5 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 3"419
6 - Enea Frey - Jenzer - 4"165
7 - Maxim Rehm - US Racing - 4"742
8 - Fionn McLaughlin - Hitech - 6"013
9 - Bart Harrison - Jenzer - 6"652
10 - Artem Severiukhin - Jenzer - 7"070
11 - Andrija Kostic - US Racing - 7"917
12 - David Walther - Maffi - 8"452
13 - Chloe Chambers - Campos - 8"991
14 - Nina Gademan - Hitech - 10"224
15 - Thomas Bearman - Hitech - 10"556
16 - Joanne Ciconte - AKM - 10"959
17 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 11"371
18 - Mathilda Paatz - AS Motorsport - 11"671
19 - Guy Albag - AKM - 12"651
20 - Edward Robinson - US Racing - 13"510
21 - Alba Larsen - Jenzer - 13"818
22 - Genaro Trappa - Van Amersfoort - 15"066 *
23 - Ricardo Baptista - Cram - 15"068
24 - Alisha Palmowski - Campos - 15"293
25 - Kornelia Olkucka - Maffi - 18"453
26 - Teo Borenstein - Maffi - 19"207
27 - Simon Schranz - Renauer - 27"464 **
28 - Aleksander Ruta - Cram - 1 giro
* 5" di penalità
** 5"+5" di penalità
Ritirati
Andrea Dupe
Sebastian Bach
Jan Koller
Il campionato
1.Gomez 132; 2.Sami Robinson 98; 3.Popov 52; 4.McLaughlin 49; 5.Rehm 46; 6.Anurag 41; 7.Robinson 38; 8.Kostic 28; 9.Frey 26; 10.Vinci 24.