altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
23 Apr 2019 [13:16]

Formula Medicine e Glock studiano
come migliorare la funzionalità cerebrale

In trent’anni di attività nell’ambito del motorsport, Formula Medicine si è soprattutto focalizzata sulla ricerca. Un aspetto fondamentale per apportare continue e sostanziali innovazioni nella preparazione psicofisica dei piloti a 360 gradi. A fare visita alcuni giorni fa nella sede di Viareggio è stato Timo Glock, 109 presenze in Formula 1 al volante di Jordan, Toyota, Virgin e Marussia. Il tedesco, oggi impegnato nel campionato DTM con i colori della BMW, ha sperimentato il nuovo sistema EEG (elettroencefalogramma) impiegato da Formula Medicine come metodo di indagine per evidenziare emozioni e stati d’animo e quantificare l’efficienza cerebrale, parametri fondamentali nell’ambito del Mental Economy Training.

Mental Economy Gym è la prima palestra al mondo pensata e realizzata per allenare oggettivamente le abilità mentali e psicofisiche, capace di recepire anche 20 persone simultaneamente. La funzionalità cerebrale, la gestione dello stress e della pressione psicologica, sono gli aspetti che nel bene e nel male caratterizzano un pilota e per questo sono oggetto fondamentale dei programmi di preparazione mentale da parte di Formula Medicine attraverso una strumentazione costantemente all’avanguardia.

La struttura del dottor Riccardo Ceccarelli, infatti, punta tutto sulla ricerca continuativa, iniziata 30 anni fa in Formula 1 ed adesso condivisa con altre eccellenze operanti nel settore. Nella fattispecie Xeos, azienda esperta in software e acquisizione di parametri corporei, IMT Alti Studi, centro di eccellenza per le Neuroscienze e l’Università del Molise, uno degli atenei più avanzati nel campo dell’Intelligenza Artificiale.

Attualmente gli studi sono focalizzati sulle complicate analisi dei dati rilevati da un sofisticato caschetto a 19 elettrodi per registrare e confrontare in condizione di stress l’attività elettroencefalografica di diverse aree cerebrali di 15 piloti di varie categorie (come Formula 2, Formula 3, WEC e DTM) per individuare con precisa oggettività gli indici di efficienza e di affaticamento mentale. Si tratta dei primi passi di un percorso che arriverà a monitorizzare il pilota anche durante la guida.
gdlracingTatuus