World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
23 Lug 2024 [18:24]

Fuji, gare
Koide prende il comando

Mattia Tremolada

Grazie a due vittorie in tre gare al Fuji, Syun Koide è riuscito a strappare la leadership della Super Formula Lights dalle mani di Seita Nonaka. Il portacolori del team B-Max è riuscito a balzare da -7 a +6 in classifica, approfittando di un fine settimana sottotono del rivale di Tom’s. Dopo aver guadagnato la leadership con una splendido scatto al via dalla seconda fila, Koide si è imposto in gara 1, concedendo poi il bis nella terza manche dalla pole. Nonaka invece è riuscito a salire sul podio solamente nella terza corsa, dopo essere rimasto a mani vuote nella prima gara del fine settimana.

Il successo della seconda corsa è invece andato a Rikuto Kobayashi, autore della pole position nel Q2. Il pilota di Tom’s è riuscito nell’impresa mancata dal compagno di colori Jin Nakamura, che ha vanificato la partenza al palo di gara 1 con uno scatto a rilento. Nakamura ha poi chiuso alle spalle del compagno di squadra nella seconda manche, mantenendo la terza posizione in classifica e rimanendo nella contesa per il titolo.

Sabato 20 luglio 2024, gara 1

1 - Syun Koide - B-Max - 15 giri in 23’42”638
2 - Rin Arakawa - Dragon - 4”871
3 - Yuga Furutani - Tom's - 5”573
4 - Souta Arao - Toda - 6”601
5 - Jin Nakamura - Tom’s - 7”896
6 - Rikuto Kobayashi - Tom's - 8”150
7 - Seita Nonaka - Tom's - 9”074
8 - Kaylen Frederick - B-Max - 18”016
9 - Makoto Fujiwara - Dragon - 37”950
10 - Dragon - Dragon - 44”631
11 - Yasuhiro Shimizu - GNSY - 45”223
12 - Nobuhiro Imada - JMS - 52”150

Sabato 20 luglio 2024, gara 2

1 - Rikuto Kobayashi - Tom's - 21 giri in 33’27”352
2 - Jin Nakamura - Tom’s - 5”127
3 - Souta Arao - Toda - 11”062
4 - Seita Nonaka - Tom's - 17”355
5 - Rin Arakawa - Dragon - 19”600
6 - Syun Koide - B-Max - 19”929
7 - Yuga Furutani - Tom's - 22”016
8 - Kaylen Frederick - B-Max - 26”366*
9 - Makoto Fujiwara - Dragon - 50”944
10 - Dragon - Dragon - 58”758
11 - Nobuhiro Imada - JMS - 1’07”115
12 - Yasuhiro Shimizu - GNSY - 1’22”875

*5” di penalità

Domenica 21 luglio 2024, gara 3

1 - Syun Koide - B-Max - 15 giri in 23’44”142
2 - Rin Arakawa - Dragon - 7”372
3 - Seita Nonaka - Tom's - 7”733
4 - Yuga Furutani - Tom's - 9”544
5 - Rikuto Kobayashi - Tom's - 12”610
6 - Souta Arao - Toda - 16”089*
7 - Jin Nakamura - Tom’s - 17”217
8 - Dragon - Dragon - 37”556
9 - Nobuhiro Imada - JMS - 37”557
10 - Yasuhiro Shimizu - GNSY - 44”140
11 - Makoto Fujiwara - Dragon - 1’01”948
12 - Kaylen Frederick - B-Max - 1 giro

*5” di penalità

Il campionato
1.Koide 52 punti; 2.Nonaka 46; 3.Nakamura 40; 4.Arakawa 35; 5.Kobayashi 34; 6.Furutani 18; 7.Arao 17; 8.Frederick 16.