World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
19 Set 2024 [17:49]

Okayama, gare
Koide allunga, Frederick stupisce

Mattia Tremolada

Un vero e proprio dominio del team B-Max è andato in scena a Okayama nel quarto appuntamento della Super Formula Lights. Syun Koide e Kaylen Frederick hanno infatti monopolizzato le prime due posizioni della classifica in tutti i turni in programma. Il 24enne junior Honda ha firmato entrambe le pole position, conquistando poi gara 1 e gara 3 con due marce trionfali e solitarie, che gli hanno consentito di dare uno strappo importante in classifica.

I suoi rivali al titolo Seita Nonaka, Jin Nakamura e Rikuto Kobayashi, ovvero il tridente di Tom’s, sono apparsi in difficoltà nel corso del fine settimana, con il solo Kobayashi in grado di salire sul podio. Ad approfittarne è stato l’americano Frederick, che oltre ad aver chiuso due volte secondo alle spalle di Koide, è riuscito ad imporsi sotto la pioggia che ha caratterizzato gara 2, trovando il primo successo personale nella serie.

Sabato 14 settembre 2024, gara 1

1 - Syun Koide - B-Max - 25 giri in 37’35”403
2 - Kaylen Frederick - B-Max - 5”034
3 - Rikuto Kobayashi - Tom's - 5”792
4 - Seita Nonaka - Tom's - 8”669
5 - Jin Nakamura - Tom’s - 9”539
6 - Souta Arao - Toda - 10”657
7 - Yuga Furutani - Tom's - 12”353
8 - Reimei Ito - LM Corsa - 14”354
9 - Dragon - Dragon - 42”645
10 - Makoto Fujiwara - Dragon - 49”346
11 - Yasuhiro Shimizu - GNSY - 52”484

Ritirati
Nobuhiro Imada
Rin Arakawa

Domenica 15 settembre 2024, gara 2

1 - Kaylen Frederick - B-Max - 17 giri in 30’05”835
2 - Syun Koide - B-Max - 1”190
3 - Yuga Furutani - Tom's - 5”044
4 - Jin Nakamura - Tom’s - 7”282
5 - Souta Arao - Toda - 8”303
6 - Reimei Ito - LM Corsa - 10”838
7 - Rin Arakawa - Dragon - 12”401
8 - Dragon - Dragon - 46”797
9 - Makoto Fujiwara - Dragon - 1’07”410

Ritirati
Rikuto Kobayashi
Seita Nonaka
Nobuhiro Imada
Yasuhiro Shimizu

Domenica 15 settembre 2024, gara 3

1 - Syun Koide - B-Max - 18 giri in 25’39”671
2 - Kaylen Frederick - B-Max - 5”270
3 - Rikuto Kobayashi - Tom's - 5”963
4 - Seita Nonaka - Tom's - 7”362
5 - Souta Arao - Toda - 7”988
6 - Jin Nakamura - Tom’s - 10”636
7 - Reimei Ito - LM Corsa - 11”743
8 - Rin Arakawa - Dragon - 15”308
9 - Yuga Furutani - Tom's - 26”684
10 - Dragon - Dragon - 51”351
11 - Makoto Fujiwara - Dragon - 54”496
12 - Yasuhiro Shimizu - GNSY - 54”826

Ritirati
Nobuhiro Imada

Il campionato
1.Koide 81 punti; 2.Nonaka 52; 3.Nakamura 46; 4.Kobayashi 44; 5.Frederick 40; 6.Arakawa 35; 7.Furutani 23; 8.Arao 21; 9.Ito 1.