altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
10 Ott 2018 [12:30]

GDL e Mardini concludono
al meglio la stagione 2018

La GDL Racing conclude ottimamente la stagione 2018 della Carrera Cup Italia. A Imola, nel settimo e ultimo doppio appuntamento del monomarca riservato alle Porsche 911 GT3 Cup, la squadra di Gianluca De Lorenzi ha festeggiato nel migliore dei modi il titolo della Michelin Cup conquistato appena un mese prima a Vallelunga, con un appuntamento d'anticipo, da Bashar Mardini. Il pilota degli Emirati Arabi è infatti riuscito a mettere a segno la sua sesta vittoria proprio nella conclusiva gara del weekend.

Bene anche Enrico Fulgenzi, che sebbene avesse ancora una volta il podio alla sua portata, vi è arrivato vicinissimo senza potervi salire per le condizioni in cui si sono disputate le due gare.
Il weekend di Fulgenzi è iniziato con il quinto posto ottenuto in Gara 1 (disputatasi sotto il diluvio ed interrotta dopo soli cinque giri), dopo che aveva rimontato già due posizioni. Poi il pilota marchigiano ha fatto ancora bene e, al termine di una Gara 2 divisa in due parti a causa di una lunga interruzione con la bandiera rossa per un incidente che ha coinvolto un'altra vettura nelle fasi iniziali (mentre Fulgenzi si trovava terzo), è arrivato un ottimo quarto piazzamento.

Per Mardini, alla sua prima stagione nella Carrera Cup Italia, due risultati straordinari: sabato per lui è arrivato un nono piazzamento "overall" ed il secondo di classe. Infine, in Gara 2, un eccellente settimo piazzamento assoluto (su un totale di 21 vetture al via) e l'ennesima vittoria nella Michelin Cup.