altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
12 Set 2018 [11:53]

GDL vince con Mardini
la Michelin Cup Italia

Bashar Mardini si è laureato matematicamente campione della Michelin Cup. A Vallelunga, nel sesto dei sette appuntamenti della Carrera Cup Italia, il pilota della GDL Racing ha centrato altri due podi (dopo che un problema al cambio lo aveva relegato in qualifica sul fondo dello schieramento), conquistando i punti necessari a chiudere definitivamente il discorso titolo.

Per la GDL Racing, squadra che nel 2007 aveva inaugurato il campionato centrando ad Adria con il pilota e team manager Gianluca De Lorenzi la prima vittoria in assoluto, si è trattato del primo titolo ottenuto nel monomarca tricolore proprio nell'anno in cui vi ha fatto il suo rientro. Mardini, 37 anni, alla sua prima esperienza nella Carrera Cup Italia, è stato premiato dalla costanza di rendimento: cinque le vittorie da lui messe a segno fin dall'inizio della stagione, mancando tra l'altro di salire sul podio solo in un'occasione su un totale di 12 gare fino ad ora disputate, chiudendo a Vallelunga nell'ordine terzo e secondo di classe.

Ma sul tracciato romano grande protagonista assoluto è stato anche Enrico Fulgenzi, alla sua seconda apparizione con la GDL Racing. Scattato dalla seconda fila, il marchigiano ha chiuso quinto nella prima gara di sabato. In Gara 2 è invece partito subito secondo e al sesto giro è riuscito a infilare il leader Riccardo Cazzaniga. Da quel momento in poi Fulgenzi è rimasto saldamente al comando, guidando con autorità. Poi, a tre minuti dal termine, il dechappamento di un pneumatico lo ha mestamente costretto al ritiro.