World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
13 Mag 2019 [11:58]

Gare a Austin doppio Askew

Dopo un difficile esordio a St. Petersburg, Oliver Askew si è rifatto con gli interessi ad Austin nel secondo appuntamento dell'Indy Lights 2019. In gara 1, il pilota di Andretti ha chiuso con un vantaggio astronomico nei confronti di Rinus VeeKay, mentre quest'ultimo ha battagliato fin sotto il traguardo con Robert Megennis. In gara 2, il pilota della Florida ha risorpassato Megennis che l'aveva beffato dalla pole position, resistendo anche al contrattacco dopo una caution per lo stop tecnico di Zachary Claman DeMelo. Un'altra rottura, occorsa al britannico Toby Sowery, ha aiutato Rinus VeeKay a riprendersi, il podio, mantenendo così il contatto con Askew in classifica.

Sabato 23 marzo 2019, gara 1

1 - Oliver Askew - Andretti - 20 giri 39’07”3477
2 - Rinus VeeKay - Juncos - 24”6800
3 - Robert Megennis - Andretti - 24”9432
4 - Julien Falchero - Belardi - 30”0656
5 - Ryan Norman - Andretti - 31”2575
6 - Toby Sowery - BN/Pelfrey - 37”8013
7 - Zachary Claman - Belardi - 44”6325
8 - Lucas Kohl - Belardi - 1’14”3314
9 - Dalton Kellet - Juncos - 1 giro

Ritirato
4° giro - David Malukas

Domenica 24 marzo 2019, gara 2

1 - Oliver Askew - Andretti - 20 giri 40’03”1333
2 - Robert Megennis - Andretti - 2”2256
3 - David Malukas - BN - 2”8939
4 - Rinus VeeKay - Juncos - 5”0249
5 - Julien Falchero - Belardi - 5”8189
6 - Toby Sowery - BN/Pelfrey - 14”4574
7 - Lucas Kohl - Belardi - 30”1434
8 - Ryan Norman - Andretti - 30”6043
9 - Dalton Kellet - Juncos - 51”3775

Ritirato
14° giro - Zachary Claman