World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
13 Mag 2019 [11:59]

Gare a Indy Road
VeeKay torna in testa

Spettacolare appuntamento per l'Indy Lights 2019 sul circuito stradale di Indy. Un appuntamento che ha visto i top driver sfidarsi con margini ridotti e bei sorpassi. In gara 1, Robert Megennis ha centrato la sua prima vittoria partendo dalla pole e conducendo quasi tutta la corsa davanti a Oliver Askew, mentre Rinus VeeKay, partito male, è riuscito a recuperare il terzo posto ai danni di Ryan Norman.

Nella seconda gara però l'olandese, al secolo Rinus Van Kalmthout, è riuscito a salire in cattedra grazie ad un setup affinato in qualifica portando in dote la pole position col bagnato. Un'uscita nell'erba invece ha penalizzato Megennis, che ha a sua volta approfittato di un contatto con Norman e David Malukas. Di tutti i problemi del primo giro ha approfittato Zachary Claman DeMelo, mentre Askew ha tenuto a bada il rimontante Megennis. Al comando del campionato si è riportato VeeKay, con un solo punto di vantaggio però su Askew.

Venerdì 10 maggio 2019, gara 1

1 - Robert Megennis - Andretti - 30 giri 38’15”7438
2 - Oliver Askew - Andretti - 1”9523
3 - Rinus VeeKay - Juncos - 6”0346
4 - Ryan Norman - Andretti - 8”3711
5 - Zachary Claman - Belardi - 15”9951
6 - David Malukas - BN - 19”1665
7 - Toby Sowery - BN/Pelfrey - 20”3632
8 - Dalton Kellet - Juncos - 28”8664
9 - Lucas Kohl - Belardi - 49”3928

Sabato 11 maggio 2019, gara 2

1 - Rinus VeeKay - Juncos - 35 giri 44’37”8721
2 - Zachary Claman - Belardi - 6”8849
3 - Oliver Askew - Andretti - 10”2778
4 - Robert Megennis - Andretti - 11”1657
5 - Toby Sowery - BN/Pelfrey - 12”5255
6 - David Malukas - BN - 19”4287
7 - Dalton Kellet - Juncos - 35”2233
8 - Ryan Norman - Andretti - 51”1560
9 - Lucas Kohl - Belardi - 56”9862

Il campionato
1. VeeKay 146; 2. Askew 145; 3. Megennis 125; 4. Claman 124; 5. Sowery 110.