FIA Formula 2

Test a Montmelò - 2° giorno
Minì e Prema si prendono la vetta

Massimo Costa - Dutch PhotoE' stata la sessione del mattino, come spesso accade sui tracciati spagnoli, a decretare il m...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
7 Mar 2022 [23:21]

HRT e WRT svelano gli
equipaggi per la stagione

Massimo Costa

Saranno ben tre le Mercedes GT3 che il team di Hubert Haupt schiererà nel campionato GT World Challenge Endurance. La prima vettura tedesca, iscritta nella nuova categoria Gold Cup, sarà affidata allo stesso Haupt, ad Arjun Maini e a Florian Scholze. Sulla seconda Mercedes, abbiamo Jannes Fittje, Jordan Love ed Alain Valente che gareggeranno nella categoria Silver Cup come l'equipaggio della terza macchina, che sarà sotto i colori dell'Al Manar Racing. Al Faisar al Zubair, in arrivo dal GT Open, sarà affiancato da Fabian Schiller e Axchil Jefferies.



Il team WRT, semi ufficiale Audi, sarà parecchio impegnata quest'anno con ben cinque R8 LMS. La vettura numero 32 sarà per il campione Dries Vanthoor e Charles Weerts nella serie Sprint mentre nell'Endurance saranno affiancati da Kelvin Van der Linde. La numero 46 è per Valentino Rossi che avrà come compagno nella Sprint Frederic Vervisch. Il belga e Rossi, nel campionato Endurance avranno come terzo compagno Nico Muller. Queste due Audi saranno iscritte nella Pro. Con l'Audi numero 30, in Silver Cup Endurance, avremo Benjamin Goethe, Thomas Neubauer e Jean-Baptiste Simmenauer. Con la 31, in Silver Cup, Diego Menchaca, Lewis Proctor e Finlay Hutchison. L'Audi 33, nella classe Gold Cup, verrà guidata da Ryuchiro Tomita e dai fratelli Arnold e Maxime Robin. Nella Sprint, la 33 sarà per Simmenauer e Chris Mies.
RS RacingLP Racing