altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
12 Dic 2015 [22:24]

Hembery: «Dividiamo la F.1 in tre»

Stefano Semeraro

Ecclestone da anni sta cercando di lanciare la F.1 sui nuovi mercati extraeuropei, non sempre con molta fortuna (a parte che per le sue tasche), Paul Hembery ha una soluzione per riuscirci. Il responsabile sport della Pirelli è infatti convinto che il problema sia rappresentato dagli orari e propone di dividere la F.1 in tre per agevolare le audience locali: una stagione tutta centrata in Asia e Oceania, una seconda europea e una terza nord e sud americana, con alla fine un campione unico.

«Gli esperti di marketing non fanno che ripetere che la stagione attuale è pensata per gli spettatori europei – ha spiegato Hembery al Guardian – ciò significa che in America si devono svegliare prestissimo per vedere la gara. Voglio discuterne appena possibile con Bernie. Non ho studiato la parte logistica di questa proposta, è un compito che spetta ai team, ma credo servirebbe a portare più interesse in F.1, specie in nord America. Perdere Austin così presto dopo esserci approdati sarebbe molto negativo, è un bel circuito con una ottima organizzazione che piace molto ai fan. Penso anche che sia importante avere una gara in California.

«Con una impostazione regionale potremmo creare un interesse più concentrato sulle le gare e costruire così una base di appassionati più solida. Se continueremo a pensare la F.1 solo per le televisioni europee finiremo per avere una audience per la F.1 solo europea». Ma forse, caro Hembery, dividendo la F.1 in tre rischieremmo di finire per non averne neppure una...

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar