formula 1

Direttori di gara intercambiabili
Questo il futuro per la Formula 1

Si è tanto parlato di come sarà composta la direzione gara nel Mondiale F1. Lo scorso anno si sono verificati dei veri e prop...

Leggi »
Karting

WSK Super Master Series a Sarno
Il piccolo Raikkonen e il grande Kimi

La selezione al termine delle manches sul Circuito Internazionale Napoli nelle due giornate di venerdì e sabato, ha espresso ...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Przyrowski trionfa nel caos

Ben due vittorie su tre per Jan Przyrowski, vincitore dell’ultima gara del weekend della E4 Spanish Winter Championship a Jer...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 3
Gladysz converte la pole

Davide AttanasioGrande giornata per la Polonia sul circuito di Jerez. Se nel campionato E4 Jan Przyrowski, con due vitto...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Qualifica 2
Przyrowski ci prende gusto

Anche la seconda qualifica del primo weekend stagionale della E4 Spanish Winter Championship a Jerez, si è conclusa con una p...

Leggi »
Regional Mid-East

Dubai - Gara 3
Giltaire in controllo

Prende il largo Evan Giltaire. La vittoria nella terza e ultima gara del weekend, con l'aggiunta dei punti per le due pol...

Leggi »
9 Feb [21:07]

Highlands, gara 2-3
Johnson e Brown chiudono la serie

Massimo Costa

Nikita Johnson e William Brown sono stati i vincitori delle gare 2 e 3 di Highlands, il circuito che ha concluso il campionato Castrol Toyota Formula Regional Oceania. La prima corsa, disputata sabato, ha laureato Arvid Lindblad campione 2025 grazie a sei vittorie e a una bella serie di piazzamenti, dodici podi totali. In gara 2, però, Lindblad è stato costretto al ritiro per via di un incidente verificatosi dopo pochi metri dalla partenza.

Patrick Heuzenroeder è stato urtato, all'ingresso della variante che segue la zona box, da Matias Zagazeta. L'australiano si è girato finendo sulla terra esterna alla chicane ed è rientrato in pista travolgendo Michael Shin e proprio Lindblad. Per Johnson invece, è arrivata la prima vittoria nel campionato e al termine della mini stagione in Nuova Zelanda, l'americano può fregiarsi del terzo posto finale in classifica generale.



La terza corsa ha invece premiato William Brown, anche lui al primo successo nella Regional Oceania. Partito dalla prima fila meglio del poleman Broc Feeney, scivolato terzo, il campione Supercars 2024 ha saldamente tenuto la prima posizione, ma Zack Scoular lo ha costantemente insidiato fino alla bandiera a scacchi. Terzo posto per Lindblad mentre Feeney ha concluso sesto, supereato anche da Shawn Rashid e Scoular. Sfortunato anche in questa gara Heuzenroeder, ritiratosi dopo un contatto con un muretto. Al giro 2, Enzo Yeh è finito in testacoda coinvolgendo James Lawley, episodio che ha chiamato in pista la safety-car.

Domenica 9 febbraio 2025, gara 2

1 - Nikita Johnson - M2 Competition - 18 giri 32'39"176
2 - Nicholas Monteiro - MTEC - 1"119
3 - Shawn Rashid - MTEC - 8"508
4 - Zack Scoular - MTEC - 12"770
5 - Sebastian Manson - M2 Competition - 13"232
6 - Matias Zagazeta - M2 Competition - 13"667
7 - Nicolas Stati - Kiwi - 19"206
8 - James Lawley - Kiwi - 22"394
9 - Barrett Wolfe - Giles - 24"346
10 - Alex Crosbie - Giles - 24"620
11 - Enzo Yeh - M2 Competition - 25"237
12 - William Brown - Giles - 30"914 *
13 - Broc Feeney - MTEC - 31"245
14 - Jett Bowling - Kiwi - 33"143

* 5" di penalità per track limits

Ritirati
Michael Shin
Patrick Heuzenroeder
Arvid Lindblad

Domenica 9 febbraio 2025, gara 3

1 - William Brown - Giles - 27 giri 43'55"455
2 - Zack Scoular - MTEC - 0"963
3 - Arvid Lindblad - M2 Competition - 1"860
4 - Shawn Rashid - MTEC - 11"372
5 - Michael Shin - M2 Competition - 11"726
6 - Broc Feeney - MTEC - 13"015
7 - Jett Bowling - Kiwi - 14"452
8 - Nikita Johnson - M2 Competition - 15"418
9 - Sebastian Manson - M2 Competition - 16"835
10 - Alex Crosbie - Giles - 17"296
11 - Nicolas Stati - Kiwi - 29"426 *
12 - Nicholas Monteiro - MTEC - 30"214
13 - Barrett Wolfe - Giles - 34"186

* 5" di penalità per track limits

Ritirati
Matias Zagazeta
James Lawley
Patrick Heuzenroeder
Enzo Yeh

Così la qualifica finale

1 - Broc Feeney - 1'29"032 - Q3
2 - William Brown - 1'29"186 - Q3
3 - Patrick Heuzenroeder - 1'29"216 - Q3
4 - Zack Scoular - 1'29"222 - Q3
5 - Arvid Lindblad - 1'29"226 - Q3
6 - Shawn Rashid - 1'29"503 - Q3
7 - Nikita Johnson - 1'29"706 - Q3
8 - Jett Bowling - 1'30"146 - Q3
9 - Nicholas Monteiro - 1'29"976 - Q2
10 - Michael Shin - 1'30"035 - Q2
11 - Nicolas Stati - 1'30"209 - Q2
12 - Matias Zagazeta - 1'30"312 - Q2
13 - Sebastian Manson - 1'30"476 - Q2
14 - Enzo Yeh - 1'30"254 - Q1
15 - Alex Crosbie - 1'30"304 - Q1
16 - James Lawley - 1'30"594 - Q1
17 - Barrett Wolfe - 1'31"070 - Q1

Il campionato finale
1.Lindblad 370; 2.Scoular 314, 3.Johnson 305; 4.Heuzenroeder 264; 5.Zagazeta 244; 6.Manson 225; 7.Pierson 219; 8.Shin 197; 9.Rashid 169; 10.Brown 158.