formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
24 Lug 2005 [11:35]

Hockenheim, gara 2: Pla vince ancora, Pantano un leone

Con la squalifica di Ernesto Viso da gara 1, in prima fila nella seconda corsa GP2 a Hockenheim è salito Olivier Pla, promosso ottavo nella prova del sabato. Il francese del team DPR ha così ripetuto lo stesso weeekend di Silverstone. Scattato al comando, impalpabile Borja Garcia che partiva dalla prima fila, Pla ha preso il largo e ha fatto gara a sè cogliendo il secondo successo stagionale. Strepitoso Giorgio Pantano. Bruciato subito Garcia, Pantano si è installato al secondo posto. Capito che era impossibile tentare di raggiungere Pla, il padovano della Super Nova ha amministrato la corsa, ma negli ultimi dodici giri la ruota anteriore sinistra ha iniziato a perdere grip. Pantano ha quindi dovuto dare fondo alle proprie qualità per contenere gli attacchi di Scott Speed, che lo aveva raggiunto, e anche di Nico Rosberg. Sul traguardo, Pantano ha potuto festeggiare il secondo posto che lo ha proiettato sul podio sul quale non saliva dall'appuntamento del Nurburgring (2° in gara 1): "Stiamo lavorando e la macchina sta compiendo dei progressi recuperando il gap che aveva accumulato dagli avversari. L'augurio è di poter disputare una seconda parte di campionato da protagonista come avvenuto questa mattina", ha dichiarato Pantano.
Buon terzo posto di Speed, che ha "mangiato" qualche punto al leader del campionato Heikki Kovalainen, sesto senza infamia e senza gloria. Chi ha divertito, una volta di più, è stato Rosberg. Partito ottavo, ha recuperato bene superando Lapierre e Kovalainen, poi Garcia raggiungendo Speed. A cinque giri dal termine, Speed ha attaccato Pantano lasciando un varco aperto a Rosberg il quale vi si è tuffato. L'operazione pareva riuscita e il pilota della ART poteva anche scavalcare l'italiano, ma in accelerazione ha osato troppo e si è girato (ieri avevamo scritto che Nico non sbagliava mai...). Velocemente, Rosberg ha ripreso la retta via ed è ripartito senza perdere posizioni. A dimostrazione della sua grinta, subito dopo ha segnato il giro più veloce. Positivo il quinto posto di Garcia, anche se, partendo dalla prima fila, è parso troppo remissivo quando ha subìto gli attacchi di Pantano, Speed e Rosberg. Successivamente ha tenuto un buon ritmo e lo spagnolo della Racing Engineering ha tenuto a distanza il duo Arden, Kovalainen e Lapierre. Poi, Piquet, poco incisivo e Premat, secondo ieri. Bella la rimonta di Viso dall'ultima fila che lo ha portato al 12° posto finale. Gianmaria Bruni del team Coloni ha sofferto la mancanza di potenza del motore e non ha fatto meglio di un deludente 14° posizione davanti a Ferdinando Monfardini della Durango. La squadra veneta ha visto Clivio Piccione in testacoda al Motodrom in seguito a un contatto al primo giro.
La classifica di campionato si è accorciato ulteriormente. Kovalainen ha guadagnato un solo punto mentre Rosberg cinque (tre più i due del giro più veloce). La sfida si fa entusiasmante.

Nella foto, Olivier Pla.

Massimo Costa

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 24 luglio 2005

1 - Olivier Pla - DPR - in 39'54"758
2 - Giorgio Pantano - Super Nova - a 6"940
3 - Scott Speed - Isport - a 7"388
4 - Nico Rosberg - ART - a 7"612
5 - Borja Garcia - Racing Engineering - a 16"553
6 - Heikki Kovalainen - Arden - a 17"739
7 - Nicolas Lapierre - Arden - a 18"371
8 - Nelson Piquet - Hitech/Piquet - a 20"040
9 - Alexandre Premat - ART - a 20"790
10 - Josè Maria Lopez - Dams - a 21"899
11 - Adam Carroll - Super Nova - a 23"653
12 - Ernesto Viso - BCN - a 27"884
13 - Ryan Sharp - DPR - a 33"974
14 - Gianmaria Bruni - Coloni - a 35"961
15 - Ferdinando Monfardini - Durango - a 37"493
16 - Fairuz Fauzy - Dams - a 46"978
17 - Clivio Piccione - Durango - a 47"935
18 - Alexandre Negrao - Hitech/Piquet - a 51"382
19 - Sergio Hernandez - Campos - a 1'05"469
20 - Can Artam - Isport - a 1'05"804
21 - Mathias Lauda - Coloni - a 1'08"534
22 - Neel Jani - Racing Engineering - a 3 giri

Ritirati
Juan Cruz Alvarez
Hiroki Yoshimoto

Il campionato
1.Kovalainen 69 punti; 2.Rosberg 63; 3.Speed 50; 4.Carroll 34; 5.Bruni 33; 6.Premat 32; 7.Lopez e Jani 25; 9.Piquet 24; 10.Pantano 18; 11.Pla 6; 12.Lapierre e Piccione; 14.Yoshimoto 8; 15.Garcia 4; 16.Lauda e Hernandez 3; 18.Sharp, Viso e Artam 2; 20.Negrao, Monfardini 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI