23 Apr 2005 [14:01]
IMOLA - QUALIFICA 1
Kimi Raikkonen fantastico tempo
Fernando Alonso 2° a tre millesimi!
Una fantastica prima qualifica, davanti a pochi intimi raccolti sulle tribune di Imola, ha visto Kimi Raikkonen ottenere la pole provvisoria con la McLaren-Mercedes davanti alla Renault di Fernando Alonso. I due piloti sono separati da appena tre millesimi. Grande tensione nei box dei due team quando lo spagnolo ha compiuto, ultimo pilota a scendere in pista, il suo giro secco. Pochi minuti prima infatti, Raikkonen aveva tolto la prima posizione a Michael Schumacher (1'20"260) scendendo sotto il muro dell'1'20" e lasciando di ghiaccio il campione del mondo della Ferrari. Poi è stato il finlandese a tremare ma per tre millesimi è riuscito a concludere al comando la qualifica. Schumacher si è così ritrovato terzo con un distacco di 4 decimi che deve far riflettere. Ottimo quarto Mark Webber con la Williams-Bmw, poi Jenson Button con la Bar-Honda che non è riuscito a mantenersi ai livelli delle libere ma che comunque, rispetto ai precedenti GP, ha notevolmente migliorato le proprie prestazioni grazie alle modifiche aerodinamiche apportate sulla sua 007. Questa volta Jarno Trulli non lotterà per la pole (a meno che la pioggia prevista per domani non sconvolgano le forze in campo). Settima la Sauber-Ferrari con il velocissimo Felipe Massa che ha preceduto Alexander Wurz con la seconda McLaren, ottavo. Pessima prestazione per Rubens Barrichello, undicesimo e per Giancarlo Fisichella, addirittura quindicesimo a causa di un grave errore all'uscita della Rivazza. Positivo invece il debutto di Vitantonio Liuzzi, sedicesimo ma non lontano dal suo compagno di squadra David Coulthard.
Nella foto, Kimi Raikkonen.
Massimo Costa
I tempi della 1. qualifica, sabato 23 aprile 2005
1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'19"886
2 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'19"889
3 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) – 1’20”260
4 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'20"442
5 - Jenson Button (Bar 007-Honda) – 1’20”464
6 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'20"492
7 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) – 1’20”593 *
8 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-20-Mercedes) – 1’20”632
9 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) – 1’20”807
10 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) – 1’20”851
11 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) – 1’20”892
12 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'20"994
13 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) – 1’20”999
14 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) – 1’21"632
15 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) – 1’21”708
16 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) – 1’21”804
17 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) – 1’23”123
18 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) – 1’25”100
19 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) – 1’25”921
20 - Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) – 1’26”484
* Sostituito il motore venerdì, 10 posizioni in meno al termine della seconda qualifica di domenica mattina.