formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
12 Set 2012 [12:10]

Il futuro - Spazio ai team e ai motori V6

Antonio Caruccio

È prevista una grande rivoluzione per il campionato F.2 2013. Dalle indiscrezioni raccolte nel paddock a Budapest lo scorso weekend, il prossimo anno nella serie organizzata dalla MotorSportVision di Jonathan Palmer dovrebbero comparire i team. Seguendo la scuola della vecchia A1 Grand Prix (che affidava le monoposto alle squadre e le ritirava alla fine del weekend), l’apporto dell’attuale gestione della serie consisterebbe nel trasporto delle vetture e dei materiali che appunto verrebbero lasciati in gestione alle squadre nel corso del fine settimana. Una vera rivoluzione se si pensa che, sin dal suo primo anno nel 2008, la Formula 2 si è distinta proprio per aver ridotto al minimo il personale intorno alla vettura e soprattutto nella gestione delle spese.

Una novità importante arriverà anche dal punto di vista tecnico. Al posto dell’attuale motore sarà adottato un propulsore V6 turbo come quelli che saranno utilizzati in Formula 1, con ovviamente minor potenza. Il telaio resterebbe quello attuale, e per mantenere la partnership che lega la Williams in Formula 1 con Renault, il costruttore francese potrebbe dunque fornire i propri motori alla F.2. Tutto però sarà soggetto all’approvazione della FIA nei prossimi mesi. Più facile quindi pensare che questo progetto possa andare in porto nel 2014. In questo caso la gestione sportiva e logistica del campionato sarebbero le stesse, ma arriverebbero comunque alcune novità sulla vettura, alleggerita e con un sistema di DRS simile a quello Formula 1.
RS Racing