formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
14 Mar 2019 [7:02]

Il mondo della F1 in lutto,
morto il direttore di gara Whiting

Jacopo Rubino - Photo4

Il paddock della Formula 1 è scosso da una notizia tragica: il direttore di gara Charlie Whiting è morto all'età di 66 anni. Il decesso è avvenuto all'improvviso nell'albergo a Melbourne dove soggiornava, a causa di un'embolia polmonare. L'inglese ieri era stato regolarmente presente in pista per i preparativi del weekend del Gran Premio d'Australia che apre la stagione 2019.

Whiting lavorava per la Federazione dal 1988: entrato come verificatore tecnico, ha compiuto la sua ascesa diventando direttore di gara nel 1997, sotto la presidenza di Max Mosley. Il suo ruolo, legato a tutti gli aspetti tecnici e regolamentari, non soltanto in pista, ha poi incluso quello di starter (l'incaricato di dare il via alle gare) e di responsabile della sicurezza. C'è anche l'introduzione dell'Halo fra le eredità che Whiting lascia a questo sport. Il suo debutto nell'ambiente del Circus era avvenuto invece nel 1977 con la Hesketh, per poi passare alla Brabham ed essere capo meccanico all'epoca dei titoli conquistati da Nelson Piquet nel 1981 e 1983.

"È con immensa tristezza che ho appreso dell'improvvisa scomparsa di Charlie. Lo conoscevo da molto tempo ed è stato un grande direttore di gara, una figura centrale ed inimitabile. La F1 ha perso un amico fedele e una figura carismatica", ha commentato l'attuale presidente della FIA, Jean Todt.

"Conosco Charlie da tutta la mia carriera. Abbiamo lavorato insieme come meccanici, siamo diventati amici e speso tantissimo tempo insieme sui circuiti in giro per il mondo", è stato il commento di Ross Brawn, responsabile sportivo della F1 per Liberty Media. "Sono stato travolto dalla tristezza, scoprendo la notizia. È una grande perdita a livello personale ma anche per tutta la famiglia della Formula 1, la FIA e il motorsport nel suo complesso. I nostri pensieri vanno alla sua famiglia".

Piloti, squadre, organizzazioni e più in generale gli addetti ai lavori, non solo in Formula 1, hanno espresso il proprio cordoglio con numerosi messaggi sui social network. A livello operativo, per la F1 si profila un fine settimana complicato: il profilo di Whiting non è facilmente rimpiazzabile, ancor meno in modo così repentino.

Aggiornamento (10:51): Michael Masi direttore di gara nel GP d'Australia

In emergenza operativa per l'improvvisa scomparsa di Charlie Whiting, la FIA ha nominato Michael Masi come direttore di gara, responsabile della sicurezza e starter del Gran Premio d'Australia. Una scelta che appare logica, visto che Masi (originario proprio di Melbourne) è stato fra i vice di Whiting in diversi weekend della scorsa stagione, e da quest'anno era stato promosso a direttore di gara per F2 e F3. Nell'ultimo ePrix della Formula E a Hong Kong è stato a capo del collegio dei commissari. È inoltre coinvolto nella direzione gara del campionato V8 Supercars, di supporto alla Formula 1 in questo weekend, ed è il direttore di gara nella categoria propedeutica Dunlop Series.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar